1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 10:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimenti modifica SPC900NC
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho fatto delle prove, diciamo a tentoni, non conosco ancora bene il settaggio del programma.
Ora sono al Trabacco....appena torno a casa riprendo la parte Software :wink:


Ps3. Andrea, oltre a questa modifica hardware, la modifica della flash per il supporto RAW e consigliabile ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimenti modifica SPC900NC
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per guidare sicuramente no

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimenti modifica SPC900NC
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sto per rinunciare....il tutto e' facile da fare ma difficile da gestire.
Ho passato la seconda notte a capire dove fosse il problema, a guardare e riguardato lo schema per un eventuale errore di saldatura ed e' tutto ok, "sembra che mantenga la lunga posa ma alla fine non ho differenza in esposizione" !
Imposto in gigiweb il tempo di esposizione e faccio partire il test 5, 10, 20 ecc, l'immagine e' sempre la stessa.

1) le tre masse (tre cavetti neri del connettore + quello che va alla parallela) devono essere unite ?
2) Ho trovato un BCF4011 invece del CD4011 detto dal autore
3) La resistenza da 10Khm la mia e rosa invece di beige ma i colori sono gli stessi.

Dove sbaglio ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimenti modifica SPC900NC
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
noooooo ma che rinunciare!

premesso che:

1) no
2)il datashhet di sto BCF4011 non l'ho trovato, sicuro si chiami così?
3)questo non è un problema

prima di fare qualunque cosa, per testare rapidamente se la modifica funziona, attacca la webcam, accendi gigiweb e cortocircuita i pin della parallela dell LE (2 e 21, giusto?). Se la modifica è fatta bene lo schermo si oscurarà e appena li scolleghi vedrai per un istante il frame a lunga esposizione.
Fai questo e poi fammi sapere!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimenti modifica SPC900NC
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
lo schermo si oscurarà e appena li scolleghi vedrai per un istante il frame a lunga esposizione.
Fai questo e poi fammi sapere!


Caspita........ ma questo lo fa, solo che non rimane visibile, ritorna nuovamente come prima, pensavo questo fosse IL PROBLEMA !!
E dove trovo il frame ?

*scusa HCF4011


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimenti modifica SPC900NC
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aspè, chiaramoci, il test è così, attenzione:

-attacchi la webcam
-accendi gigiweb (e basta)

vedrai ovviamente la ripresa della webcam

-unisci i contatti 2 e 21 della parallela

a questo punto lo schermo dovrebbe oscurarsi

-stacchi i contatti

a questo punto vedrai un paio di frame molto luminosi e poi rapidamente rivedrai la ripresa della webcam

è così per te?

edit: PS l'integrato che hai usato va comunque bene

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il venerdì 16 gennaio 2009, 13:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimenti modifica SPC900NC
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
è così per te?


Ho notato questa cosa in K3CC quando fermavo il tempo del esposizione manualmente notavo un frame luminoso per una frazione di tempo.
Ora vado a pranzo sono a lavoro, appena torno a casa faccio il test che mi hai detto !

Grazie Andrea


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimenti modifica SPC900NC
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok Andrea, sono a casa ho testato e funziona, ma non ad ogni corto, diciamo che c'è un parametro di tempo in cui lo fa !!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimenti modifica SPC900NC
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
premesso che ho una vesta sventrata davanti proprio ora :D ,
che è sta storia del parametro temporale?? non è giustificabile dal circuito... spero sia un parametro falsocontattuale... spiegati meglio!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimenti modifica SPC900NC
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
premesso che ho una vesta sventrata davanti proprio ora :D ,
che è sta storia del parametro temporale?? non è giustificabile dal circuito... spero sia un parametro falsocontattuale... spiegati meglio!



Hai perfettamente ragione era "falsocontattuale" :wink: , sto chiudendo proprio ora la seriale nel guscio e provo con il supporto del programma !!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010