1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che spettacolo
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 1:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 gennaio 2009, 17:00
Messaggi: 23
Ragazzi che spettacolo stasera, Orione era magnifica, le Pleiadi eccezzionali ed il resto non ne parliamo, tutto dal mio balcone di Milano con il lidlbino 10x50. Io non me ne intendo molto ma devo dire che questo binocolo mi ha piacevolmente sorpreso.
Ciao Alessandro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che spettacolo
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' lo stesso binocolo che uso anche io, pagato 18 euro! :D

per quello che è costato direi proprio che va benone!

Complimenti per l'entusiasmo, continua così!


Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che spettacolo
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Acquistato da 6 giorni, finalmente potuto usare le ultime due notti. Confermo la piacevole sorpresa. Spero di provarlo presto con cieli scuri.
Ciao Pino
PS: Non si sarebbe dovuto postare in binofili?

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che spettacolo
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah... il binolidl bresser, l'ho preso anche io, a quel prezzo non si poteva lasciare lì :lol: che poi lo distribuisce la meade europe....
non và male unico appunto l'elevatissima estrazione pupillare, anche con i twist up tutti aperti per evitare l'effetto black out a volte io che non porto gli occhiali devo fare un pò a botte :evil: però il trattamento antiriflesso và molto bene e il bk4 rende non male... soprattutto per il prezzo.
Ieri sera non ho resistito, ho fatto un capatina con il binolidl in giardino subito dopo cena (giusto una mezzoretta) ... spettacolo! Visto le pleiadi, le iadi, m42, m43, m31 e cosa leggermente più difficile l'ammasso aperto NGC 2244 (quello all'interno della rosetta per capirci) bellissimo... poi infreddolito (ero uscito alla grande senza guanti) sono tornato dentro... mia moglie un giorno di questi mi prenderà per matto :mrgreen:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che spettacolo
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ebbene sì... Quando è ben collimato il bino della Lidl ha un ottima resa.... se si tiene conto del costo..

Vi invidio un po' tutti... in questi giorni sono affetto da foschia permanente (dite che stare vicino al Ticino in mezzo alle risaie possa essere una spiegazione??? ;-) ) e non riesco neppure ad usare il binocolo...

Quando si dice... "avere il pane..." ;-)

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che spettacolo
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
mah...
ormai credo di essere l'unico astrofilo italiano deluso dal binocolo lidl...
non riesco nemmeno a "condensare" le due immagini.
forse ho gli occhi troppo vicini o forse sono stato solo sfigato.
e a causa di sto binocolo non ho mai intrapreso seriamente la "via stereo" alle osservazioni.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che spettacolo
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
tuvok ha scritto:
mah...
ormai credo di essere l'unico astrofilo italiano deluso dal binocolo lidl...
non riesco nemmeno a "condensare" le due immagini.
forse ho gli occhi troppo vicini o forse sono stato solo sfigato.
e a causa di sto binocolo non ho mai intrapreso seriamente la "via stereo" alle osservazioni.


Hai provato a collimarlo? Quello che descrivi è esattamente quello che mi succede quando guardo dentro un binocolo non collimato... Oltre al successivo senso di nausea... ;-)

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che spettacolo
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
non riesco nemmeno a "condensare" le due immagini.
forse ho gli occhi troppo vicini o forse sono stato solo sfigato.

No mi dispiace ma è proprio così il bresser :mrgreen:
Però per le tue osservazioni stereo puoi sempre comprarti questo:
Allegato:
LargeBinocularTelescope.jpg
LargeBinocularTelescope.jpg [ 108.36 KiB | Osservato 1288 volte ]

:lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che spettacolo
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16154
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si ma come si fa a portarselo in giro? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che spettacolo
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 23:38
Messaggi: 81
Località: San Giorgio Rich.da (PN)
Angelo Cutolo ha scritto:
Si ma come si fa a portarselo in giro? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Basta e avanza il posto dov'è messo... non serve portarselo tanto in giro :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

anch'io comunque sono un soddisfatto possessore del Bresser 10x50
ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010