1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine del nuovo TSA
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto in tutto Paolo! ;)
bellissima la resa del segnale morbida e ricca di dettagli. Solo le stelle più luminose penso potrebbero essere migliorate un poco, anche se non saprei spiegare in che modo e in che direzione, forse sui bordi dove sfumano con il cielo o la nebulosa, ma siamo già a ottimi livelli così per una reflex ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine del nuovo TSA
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per la bella ripresa e l'integrazione. A mio avviso spingendo un po i livelli l'immagine ne guadagna, evidenziando meglio le zone deboli.

Saluti, Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine del nuovo TSA
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
come sempre... :shock: :shock:

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine del nuovo TSA
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio anche Roberto, Paolo, Valerio, Marcello e maxx.
Per eventuali "spinte" sull'elaborazione posso dire che in queste sere ho fatto innumerevoli tentativi e il risultato presentato è quello che, a mio gusto personale, si avvicina di più a ciò che io volevo ottenere.
Le mie immagini non sono mai particolarmente spinte nei contrasti in quanto mi piacciono le rese "tipo pellicola" pur con i dettagli del digitale.
Questione di gusti, ovvio.
Sicuramente l'immagine nasconde ancora del segnale ma la preferisco così.
Comunque apprezzo i vostri consigli e li tengo comunque presenti in virtù di eventuali modifiche alle mie elaborazioni.
Grazie di nuovo a tutti

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine del nuovo TSA
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 14:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto nei commenti chi mi ha preceduto e sono contento che tu abbia risolto definitivamente la questione TSA.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine del nuovo TSA
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stupenda Renzo, veramente molto tridimensionale e incantevoli anche i contrasti di colore delle stelle!

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine del nuovo TSA
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo, che dire, quando guardo le tue foto rimango sempre stupito dalla maestria mostrata nel gestire tutte le componenti con estrema naturalezza, bellissima le gestione del colore nelle parti deboli della nebulosa così come il difficile ammasso di stelle blu al centro della Rosetta, foto molto morbida ed equilibrata.


Gio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine del nuovo TSA
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorio ha scritto:
L'immagine e davvero splendida e il "sostituto" lavora bene, anche se con i limiti da te riscontrati. Ho, però, un unico appunto da muoverti : perchè non posti una versione full res in modo da farci sbavare in maniera decente :D ?

Come promesso ho aggiunto alla pagina dell'immagine anche un link per quella a 10 Mpixel

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine del nuovo TSA
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
l'HiRes si gode un casino!
Bravo Re': confermo e sottoscrivo le lodi degli amici forumisti.

a presto!
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima immagine del nuovo TSA
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meno male, il calvario è finito. Immagine bellissima in tutto

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010