1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 13:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ETA CARINAE(senza tante pretese)
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
sto recuperando i file dal pc,mi è capitata in mano ela posto anche se sicuramente ce molto di meglio.
comunque serve anche questa a far pratica nel trattare file del ccd.
immagine ripresa con fsq106 e stl11000.
quindi diciamo quasi un grande campo :D .
poca poca integrazione....5 luminanze d :D 300sec in bin 1 e 5 pose per canale da 180 sec in bin2.
elaborazione ccd stack e pscs3.
soggetto che credevo relativamente facile ma il battello di stelle che gli stanno intorno fanno incasinare le solite procedure :cry: questo è il meglio che ho fatto.

saluti a tutti.

grande
http://img228.imageshack.us/img228/3489 ... 600kn2.jpg


Allegati:
eta-carinaedefweb.jpg
eta-carinaedefweb.jpg [ 497.68 KiB | Osservato 860 volte ]

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETA CARINAE(senza tante pretese)
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A gusto mio un pò sparata, comunque con ottimi dettagli.

complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETA CARINAE(senza tante pretese)
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si Follo, gestire il discorso stelle/nebulosa in queste foto è uno degli aspetti maggiormente complessi.

L'immagine è piacevole e credo che la tua elaborazione punti soprattutto sull'impatto visivo, che c'è.
Ci sono anche dei buoni chiariscuro nel "viale" centrale.
E' piuttosto satura (io mi sarei fermato prima) ... è un discorso lungo questo perchè si intreccia con i monitor e le sensazioni personali ed ho visto come rende il tuo PC quindi posso comprendere che tu la veda meno accesa. La colorazione però è abbastanza giusta, più reale di come l'ho resa io tempo fa con Ha di mezzo.

L'immagine è piccina rispetto al formato e questo rende difficile capire il discorso stelle, tuttavia c'è qualcosa negli istogrammi che devi tenere maggiormente sotto controllo. Il fondo è strano, questo monitor (cattivello) me lo rende con una sottile impressione di verde.

Quando fai lo stretch, non so come hai operato, se ddp, logs, a mano ect... tieni d'occhio gli istogrammi (anche nei vari canali). Regola i parametri del ddp (se l'hai usato) per evitre i clippaggi bassi. Stai attendo se poi tocchi selettivamente i vari canali (verde e blue sembrano clippati) o se usi funzioni di correzione automatica dei colori...

Hai ripreso in basso a SX una parte della della Gabriela Mistral nebula che è davvero un altro soggetto molto bello da riprendere specie in banda stretta (che non amo, ma che su questo oggetto è molto particolare).

Non è male ma tieni d'occhio gli istogrammi, :) dai che vai bene anche col CCD, ci si deve abituare ma poi è + facile :)


Un carissimo saluto, paolo

EDIT: non avevo visto la versione larga... sorry... :oops:

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETA CARINAE(senza tante pretese)
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fortuna che era senza tante pretese :mrgreen:

Secondo me è molto molto bella e dettagliata!!

complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETA CARINAE(senza tante pretese)
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Senza tante pretese di nobel per l'astronomia, voleva dire :lol:
Follo è grandiosa, cattura un altro pò di stelle e l'immagine diventa bianca! :mrgreen:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETA CARINAE(senza tante pretese)
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 16:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
ETA CARINAE (senza tante pretese)... di rimanere incolume dopo tutti i rosicamenti che stai provocando.. :lol:

Complimenti! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETA CARINAE(senza tante pretese)
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, la foto è notevole ma se riuscissi a renderla un pelo più morbida (vedi Renzo) sarebbe spettacolare, molte cose le ha ottimamente espresse Paolo.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETA CARINAE(senza tante pretese)
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
grazie a tutti ragazzi per i commenti siete stati troppo buoni.
purtroppo l'integrazione e stata davvero poca e sistemarla è un problema sono riuscitoper ora a recuperare solo il jpg dall'hd inchiodato,i fits non si trovano...per adesso.
appena ho finito la cono provo a sistemare il jpg seguendi consigli del vechio saggio.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETA CARINAE(senza tante pretese)
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Molto bella, concordo sul fatto che sia un po' troppo sparata. Un po' più mordiba per i miei gusti sarebbe decisamente meglio :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETA CARINAE(senza tante pretese)
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
follo,
troppi hotpix attorno alla nebula! Rifai i dark.....

:wink: D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010