1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sito di osservazione in Brianza
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 14:01
Messaggi: 30
Località: Sesto San Giovanni
Tipo di Astrofilo: Visualista
mocambo70 ha scritto:
Nostos ha scritto:
mocambo70 ha scritto:
Eh, purtroppo google earth non ce l'ho installato :wink: se quello che ti serve è come raggiungere il parco del curone, fai riferimento a questo http://www.parks.it/parco.montevecchia/arr.html, per google earth comunque il paese di riferimento è montevecchia


Grazie ancora.
Gabriele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito di osservazione in Brianza
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 14:01
Messaggi: 30
Località: Sesto San Giovanni
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo.dibella ha scritto:
Se vuoi organizzare un'uscita ti consiglio comunque di postare i tuoi inviti nella sezione "Eventi ed Appuntamenti" del forum, dove è più facile tu abbia risposte ed adesioni. ;)

Cieli Sereni

Mat


Grazie Matteo,
mi rendo conto di essere al limite della netiquette :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito di osservazione in Brianza
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 14:01
Messaggi: 30
Località: Sesto San Giovanni
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
fabi74 ha scritto:
zano ha scritto:
Mi sembra molto interessante, invece, l'alpe del vicerè.
Non ci sono mai stato ma sembra un bel posto, altitudine adeguata, ed è a una trentina di km da casa mia.
Si può parcheggiare e montare gli strumenti o bisogna scarpinare ?
Commenti da chi c'è stato?



L'alpe del vicerè è il mio posto preferito per le uscite veloci con gli amici, il comune è Albavilla, poi arrivati lì si percorre una strada in salita lunga 5-6 km che porta in questo altopiano, la luce diretta è nulla e poi montare la strumentazione a pochi metri dalla macchina, come posto non è male.
ah dimenticavoo di dire che bisogna pagare il biglietto a me!!!!! :lol: :lol:
io abito molto vicino quinidi se qualcuno vuole uscire in osservazione basta avvisare che sicuramente io o qualcuno viene a fare compagnia.
ciao


Dai magari un giro tutti insieme lo si può organizzare.


Fabi e k8,
con zano sono d'accordo che tentiamo come prima uscita il 19 (altre date: 21 e 22): ho provato a mandarvi un messaggio ma rimane "in uscita"; ho aperto anche un topic in eventi.

Ciao,
Gabriele


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010