1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema messa a fuoco........
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 8:52 
salve ragazzi,possiedo un riflettore meade da 114mm,recentemete ho pulito gli specchi,smontati dalle loro sedi e poi rimontati.una volta ultimata la collimazione le immaggini risultano decenti,il problema e' che il fucheggiatore e' diventato troppo "sensibile".
mi spiego meglio,per mettere a fuoco l'immaggine devo trovare un punto con pochissimo spostamento della manopola del fuochieggiatore,rendendo la manovra un po' difficile.volevo sapere se e' normale tale funzionamento, o se fosse possibile vorrei migliorare tale situazione.......
certo di un vostro aiuto saluto tutti!!!!!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema messa a fuoco........
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 8:55 
volevo dire che il telescopio e' stato acquistato usato e gli specchi sono stati puliti subito,quindi non ho potuto fare un paragone con la vecchia "configurazione...."


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema messa a fuoco........
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma la manopola del focheggiatore è lasca? In tal caso ci sono un paio di viti da stringere per renderla un po' più tenace e permettere movimenti (della mano) un po' più "grossalani".

ploz18 ha scritto:
mi spiego meglio,per mettere a fuoco l'immaggine devo trovare un punto con pochissimo spostamento della manopola del fuochieggiatore,rendendo la manovra un po' difficile.volevo sapere se e' normale tale funzionamento, o se fosse possibile vorrei migliorare tale situazione.......


Non capisco cosa intendi per "pochissimo spostamento"...

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema messa a fuoco........
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la criticità del fuoco può dipendere o da un focheggiatore troppo impreciso o da una configurazione troppo "aperta" (cioè basso rapporto fra focale e diametro primario). In entrambi i casi non puoi esserne il responsabile, era un problema già insito nello strumento imho.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema messa a fuoco........
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 14:00 
no la manopola non aveva un'eccessivo gioco,per scrupolo ho ulteriormente strinto un pochino le 2 vitine.......quello che voglio dire e che per mettere a fuoco un'immaggine insomma per passare da sfocata a messa a fuoco il fuochieggitore risulta sensibilissimo e basta un millimetro di giro per ottenere l'immaggine a fuoco.credo,che come dite, sia una caratteristica dello strumento........


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema messa a fuoco........
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, è fisiologico allora. Comunque può esserti utile usare una maschera di Hartman:
http://www.vialattea.net/esperti/php/ri ... p?num=3644

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema messa a fuoco........
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 20:30 
grazie per la dritta!!!provero' quanto prima questa soluzione.ma adesso almeno sono tranquillo che il tele e' in ordine.grazie ragazzi come sempre siete fantastici!!!!!!!!!!!!


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010