Si Follo, gestire il discorso stelle/nebulosa in queste foto è uno degli aspetti maggiormente complessi.
L'immagine è piacevole e credo che la tua elaborazione punti soprattutto sull'impatto visivo, che c'è.
Ci sono anche dei buoni chiariscuro nel "viale" centrale.
E' piuttosto satura (io mi sarei fermato prima) ... è un discorso lungo questo perchè si intreccia con i monitor e le sensazioni personali ed ho visto come rende il tuo PC quindi posso comprendere che tu la veda meno accesa. La colorazione però è abbastanza giusta, più reale di come l'ho resa io tempo fa con Ha di mezzo.
L'immagine è piccina rispetto al formato e questo rende difficile capire il discorso stelle, tuttavia c'è qualcosa negli istogrammi che devi tenere maggiormente sotto controllo. Il fondo è strano, questo monitor (cattivello) me lo rende con una sottile impressione di verde.
Quando fai lo stretch, non so come hai operato, se ddp, logs, a mano ect... tieni d'occhio gli istogrammi (anche nei vari canali). Regola i parametri del ddp (se l'hai usato) per evitre i clippaggi bassi. Stai attendo se poi tocchi selettivamente i vari canali (verde e blue sembrano clippati) o se usi funzioni di correzione automatica dei colori...
Hai ripreso in basso a SX una parte della della Gabriela Mistral nebula che è davvero un altro soggetto molto bello da riprendere specie in banda stretta (che non amo, ma che su questo oggetto è molto particolare).
Non è male ma tieni d'occhio gli istogrammi,

dai che vai bene anche col CCD, ci si deve abituare ma poi è + facile

Un carissimo saluto, paolo
EDIT: non avevo visto la versione larga... sorry...
