1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 20:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Synapsy hai fatto un gran alvoro, perchè non oragnizzi tutto in maniera più organica in modo da avere una pagina da mettere nella sezione prove e impressioni in modo che il tuo lavoro non vada perduto e sia utile anche agli altri ? ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
Synapsy hai fatto un gran alvoro, perchè non oragnizzi tutto in maniera più organica in modo da avere una pagina da mettere nella sezione prove e impressioni in modo che il tuo lavoro non vada perduto e sia utile anche agli altri ? ;-)


Grazie Vicchio, si infatti avevo pensato di organizzare il tutto in un PDF non appena ho maturato altra esperienza sul Vixen e non appena ho completato il test per uso astronomico che è la parte più importante!!!

Purtroppo a causa del poco tempo credo che rimanderò tutto per le vacanze di Natale... :cry:

Ciao e cieli sereni,
Massimo Miraglia.

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
A distanza di più di un anno riprendo questo thread per fare una domanda a sinapsy:
come funziona il vmc 110 sul treppiede fotografico?
Purtroppo sono combattuto da un po' di tempo se ( e sbab lo sa .....visto che l'ho ammorbato parecchio ) :oops: se comperare una montatura più trasportabile per il mio tele o prendere il tele più leggero da poter usare con un treppiede che già ho.
Francamente mi interesserebbe la seconda soluzione e stavo pensando, visto che gli scopos costano un occhio, che forse il vmc 110 poteva essere una valida alternativa.
ciao e grazie per la risposta
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 2:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...ho utilizzato in verita per poco tempo il piccolo vixen su treppiede fotografico, ma ti dico subito che il mio era sottodimensionato e le vibrazioni erano insopportabili. Dipende molto dalla portata massima del tuo treppiede e dalla sua qualità. Considera che le foto che ho postato sopra, (...non so se ci sono ancora..?) sono tutte eseguite con un semplicissimo treppiede Hama.

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 17:27
Messaggi: 115
Località: Potenza Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
...si, infatti devo provare col CCD che userò per la guida, un MAG che ancora non è arrivato... sigh :cry:


Poi ti è arrivato il MAG per la guida? Che modello è? Quali risultati hai avuto?

_________________
".. E' pieno di stelle qui.." (A.C. Clarke 2001 Odissea nello spazio)
Rocco Vernavà aka rv70geo osserva con:

Celestron C8S GT XLT - Canon EOS Rebel XT non modificata - Vixen New Polaris R100L (richiamato in servizio)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Re:
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rv70geo ha scritto:
Cita:
...si, infatti devo provare col CCD che userò per la guida, un MAG che ancora non è arrivato... sigh :cry:


Poi ti è arrivato il MAG per la guida? Che modello è? Quali risultati hai avuto?


...mi duole comunicarti che manco dal mondo dell'astrofilia proprio da quei giorni... :( ...ho frequentato un corso di specializzazione fuori sede. Adesso ho finito, ma sono "accampato" a Perugia con il minimo indispensabile alla sopravvivenza fisica ed intellettuale :lol: ....in attesa di essere trasferito chissà dove! :shock: ...una volta sistematomi nella nuova sede, spero di riprendere questa bellissima passione, e allora potrò risponderti con cognizione di causa. :wink:
Mi dispiace...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010