Tempo fa avevo aperto un topic "Un anno di telescopio" in occasione dei miei 12 mesi da utilizzo del terribile ma utile 114 DeAgostini, mi ripromettevo di rinnovare con "Un anno di dobson" ... ma l'ha fatto Davide
Il 23 gennaio saranno per me 6 mesi di LigthBridge, e penso sia una delle più belle cose comprate nella mia vita.
Ne venivo da un paio di anni di osservazione con il binocolo e , per l'appunto un anno di misero StarObserver , nessuna esperienza di Dobson , ma è stato da subito come se l'avessi sempre avuto .
Dopo aver passato i mesi estivi in preda ad un attacco bulimico da NGC tipico - immagino - del pivello e complice la possibiltà di osservare da cielo di campagna ogni volta lo permette il meteo , la luna e la moglie (in 6 mesi ho fatto circa 25 uscite , l'ultima il 23 dicembre con la pala per fare il posto nella neve ...) , sto diventanto un osservatore più .... pacato dedicandomi ad osservazioni meno consistenti numericamente ma più approfondite.
Nella mia modesta esperienza ritengo che la bellezza del Dobson sia soprattutto il fatto che la manovra manuale facile ed intuitiva lo porta a diventare una sorta di protesi del proprio corpo della quale si dispone agevolmente così che tutte le risorse cerebrali si possono concentrare sull'attività di osservazione ....
Grazie John !