1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 22:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 13:25
Messaggi: 39
non potevo mai vedere il sole perchè non c'èra ...questa è la foto del cielo
http://img120.imageshack.us/img120/1432 ... 498en7.jpg
cmq adesso che è sera provo a vedere delle stelle, ma non si vede nulla, se non un cerchietto blu sfocato !!
non mi dite che è tutto qua quello che sa fare un tele da 1000 euro!!

_________________
http://www.ivreastrofili.it/Foto/Corso1.jpg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 13:25
Messaggi: 39
non mi avete ancora detto se l'ho montato in modo corretto o meno .....

_________________
http://www.ivreastrofili.it/Foto/Corso1.jpg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sembra montato bene, nella foto manca il cercatore (l'inquadratura non è proprio delle migliori comunque). palline blu?? ma hai provato a mettere a fuoco??

PS non so che esperienza hai o quanti anni hai, ma ribadisco di fare estrema attenzione ad usare un tele di giorno...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 23:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:36
Messaggi: 80
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao StellaPolare,
vorrei rispondere ai tutti i quesiti da te posti, ma ci sono alcune piccole precisazioni che credo debbano essere fatte:
1- le stelle si vedono di notte (possibilmente con un cielo limpido e privo di nuvole);
2- come ha sottolineato andrea, e come sta scritto nel triangolo posto sotto il focheggiatore del tuo telescopio non bisogna assolutamente guardare il sole (ma questo già lo sai);
3- visto che hai speso 1000 euro per il telescopio in tuo possesso ti consiglio di aggiungere altri 25€ per comprarti il seguente libro: "Astronomi per passione" della Apogeo! Te lo consiglio perché è molto dedicato a chi possiede un Dobson;

Con questo ti auguro buone osservazioni!

Saluti,
Filippo.

_________________
Da quando l'uomo ha acceso la luce, ha spento il rispetto verso la Terra e verso Dio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 13:25
Messaggi: 39
grazie per le risposte ...
per il cercatore sto aspettando che mi mandino il braccietto per montarlo
cmq mi avevano detto che con un 200 si potevano vedere molti oggetti e io credevo che anche se puntassi un punto dove a occhio nudo non si vede nulla avrei visto che sò qualche nebulosa, qualche stella lontana .. in pratica di tutto il cielo visibile a occhio nudo, con il tele si possono vedere solo degli oggetti che corrispondono al 5% di tutto ??

_________________
http://www.ivreastrofili.it/Foto/Corso1.jpg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 16:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
StellaPolare ha scritto:
grazie per le risposte ...
per il cercatore sto aspettando che mi mandino il braccietto per montarlo
cmq mi avevano detto che con un 200 si potevano vedere molti oggetti e io credevo che anche se puntassi un punto dove a occhio nudo non si vede nulla avrei visto che sò qualche nebulosa, qualche stella lontana .. in pratica di tutto il cielo visibile a occhio nudo, con il tele si possono vedere solo degli oggetti che corrispondono al 5% di tutto ??


Allora..
E' vero quello che ti hanno detto; con un 200 puoi vedere moltissimi oggetti che il tuo occhio nudo non ti permette di vedere. Ma ci sono alcuni "piccoli" particolari da definire:

- devi puntare il telescopio dove un oggetto (invisibile o comunque poco visibile ad occhio nudo) si trova esattamente.
Come immagino tu sappia gli oggetti hanno una loro ben precisa posizione in cielo e devi necessariamente inquadrarli nel tuo strumento.
Nel tuo sgabuzzino con la luce spenta il tuo occhio non vede nulla; se anche ci punti un telescopio non vedrai comunque nulla.

- per utilizzare al meglio il tuo telescopio devi aspettare che ti arrivi il cercatore oppure provare a puntare (agevolmente) ad esempio Luna o pianeti (magari prima a bassi ingrandimenti).
Quando ti arriverà il cercatore potrai usarlo un po' come un mirino di un fucile; con delle buone mappe celesti e con la conoscenza di alcune costellazioni e stelle particolarmente facili potrai inquadrare l'oggetto saltando da una stellina all'altra con un procedimento noto come "starhopping).

- gli oggetti visibili in cielo col tuo strumento sono diverse centinaia, quindi non ti scoraggiare. Impara però ad usarlo al meglio prima di decidere di "esserne deluso" e soprattutto compra uno dei testi consigliati (Astronomi per Passione, o qualcuno di Walter Ferreri) per fissare in testa alcuni concetti ancora un poco "nebulosi".

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 13:25
Messaggi: 39
matteo.dibella ha scritto:
StellaPolare ha scritto:
grazie per le risposte ...
per il cercatore sto aspettando che mi mandino il braccietto per montarlo
cmq mi avevano detto che con un 200 si potevano vedere molti oggetti e io credevo che anche se puntassi un punto dove a occhio nudo non si vede nulla avrei visto che sò qualche nebulosa, qualche stella lontana .. in pratica di tutto il cielo visibile a occhio nudo, con il tele si possono vedere solo degli oggetti che corrispondono al 5% di tutto ??


Allora..
E' vero quello che ti hanno detto; con un 200 puoi vedere moltissimi oggetti che il tuo occhio nudo non ti permette di vedere. Ma ci sono alcuni "piccoli" particolari da definire:

- devi puntare il telescopio dove un oggetto (invisibile o comunque poco visibile ad occhio nudo) si trova esattamente.
Come immagino tu sappia gli oggetti hanno una loro ben precisa posizione in cielo e devi necessariamente inquadrarli nel tuo strumento.
Nel tuo sgabuzzino con la luce spenta il tuo occhio non vede nulla; se anche ci punti un telescopio non vedrai comunque nulla.

- per utilizzare al meglio il tuo telescopio devi aspettare che ti arrivi il cercatore oppure provare a puntare (agevolmente) ad esempio Luna o pianeti (magari prima a bassi ingrandimenti).
Quando ti arriverà il cercatore potrai usarlo un po' come un mirino di un fucile; con delle buone mappe celesti e con la conoscenza di alcune costellazioni e stelle particolarmente facili potrai inquadrare l'oggetto saltando da una stellina all'altra con un procedimento noto come "starhopping).

- gli oggetti visibili in cielo col tuo strumento sono diverse centinaia, quindi non ti scoraggiare. Impara però ad usarlo al meglio prima di decidere di "esserne deluso" e soprattutto compra uno dei testi consigliati (Astronomi per Passione, o qualcuno di Walter Ferreri) per fissare in testa alcuni concetti ancora un poco "nebulosi".

Cieli Sereni

Mat


ok grazie 1000
solo una cosa non ho capito : devo trovarmi in un posto con la luce e non al buio ?

_________________
http://www.ivreastrofili.it/Foto/Corso1.jpg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 13:25
Messaggi: 39
finalmente questa sera sono riuscito a vedere qualcosa ..
ho visto 2 stelle
la prima molto luminosa, quando l'ho puntata si vedeva la croce del telescopio con al centro il pallino
è normale che si vede come in un microscopio , tipo in quei servizi tv dove fanno vedere i batteri ... ??
io mi aspettavo invece di vedere qualcosa tipo questa
http://www.specolachiavacci.it/images/hires/luna.jpg
o così
http://www.maury.it/astronomia/opposizi ... aturno.jpg
...

_________________
http://www.ivreastrofili.it/Foto/Corso1.jpg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sa che un saturno simile te lo puoi anche scordare :lol: la luna invece dovrebbe dare buoni risultati senza alcun problema... non ho capito la faccenda del microscopio...

PS: Il telescopio è collimato?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 13:25
Messaggi: 39
AndreaF ha scritto:
Mi sa che un saturno simile te lo puoi anche scordare :lol: la luna invece dovrebbe dare buoni risultati senza alcun problema... non ho capito la faccenda del microscopio...

PS: Il telescopio è collimato?


intendo dire che quello che ho visto è simile a questo
http://www.zr-giardinaggio.it/natura-bl ... atteri.jpg
però molto più luminoso .... un pò come fanno vedere in tv ..
non so cosa vuol dire collimato ...

_________________
http://www.ivreastrofili.it/Foto/Corso1.jpg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010