La Nuova Celestron c'è già, anche se mi sembra che non sia ancora commercializzata in Italia, ma dalle caratteristiche è molto probabile che costerà più di una eq6, avrà credo un prezzo tra la la EQ6 e la CGE
http://www.celestron.com/c3/product.php ... ProdID=548Toranando alla CG5 GT, è vero che è rumorosa, ma solo in fase di puntamento, durante l'iseguimento non la senti. L'inconveniente dei carter che si toccano è molto relativo, ne senso che può succedere quando hai iniziato a osservare un oggetto che sta attravensando il meridiano e per continuare a inseguirlo dovrebbe inclinarsi sotto i 90° e quindi non ha più spazio per muoversi (spero di essere stato chiaro è un po' difficile da spiegare a parole), ma a quel punto, a meno che tu non stia facendo una foto a lunga posa, è sufficicente che tu dia nuovamente il goto e la montatura ruota e va a ricentrare l'oggetto dall'altra parte. In ogni caso, tutte le montature hanno un punto dove per forza devi cambiare l'orientamento. Il vero problema dei carter l'ho riscontrato usando una piastra doppia per montare 2 ottiche, perchè in questo caso, il carter del motore di declinazione viene a trovarsi spostato di 90° rispetto alla posizione che dovrebbe avere e quindi limita il movimento in ar a un arco che è un po' inferiore ai 180°. Io l'ho sostituita con una EQ6 quando ho comprato il VMC200L (che reggeva comunque bene) e non mi permetteva di montarlo contemporaneamente al tele guida, un VMC110L, e tutti gli ammenicoli vari che servono per l'astrofotografia. La mia considerazione è che sia una montatura più che valida e se vai a cercare, in questo e in altri forum, troverai tante discussioni CG5 GT vs HEQ5, con pregi e difetti dell'una e dell'altra, senza che nessuna delle 2 ne esca chiaramente vincitrice e obbittivamente al prezzo a cui ti danno il C8 su CG5 GT, una anno fa ci compravi si e no il solo tubo ottico.
Roberto
_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)La mia galleria fotografica
http://www.robertovolpi.com/Chi sono e altro
http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)