1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E non segue la newletter gemini
sono in commercio dei riduttori (gear box) con rapporto di trasmissione 1:50 che dovrebbe assicurare una maggiore fluidita di movimento e
limare un po' il picco nell' EP sulla frequenza relativa al gearbox .

http://uk.rs-online.com/web/search/sear ... &R=0336444

riporto anche uno stralcio in Uk relativo a questo prodotto

The MClennan boxes require removing the pinon gear from the motor and
replacing it with the pinion supplied with the MC gearbox.
Then the gearbox has to have the screw holes drilled and tapped to
4/40 thread for the motor screws and the other mounting ears have to
have the holes enlarged to fit the screws. Then the gearbox cover
holes have to be enlarged to allow the holes in the mounting tubes
that hold them in place to fit, there is a very slight difference in
the placement of these holes.
This is what is needed, but the cost of the gearboxes is comparable to
the originals and after these modifications, the original mounts
hardware will work fine.

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Urca... io sono stato personalmente da RS component poichè cercavo un simile riduttore per sostituirlo a quello originale dei motori Losmandy (ne ho un kit a casa da utilizzare per una tavola equatoriale).
Mi tirarono fuori proprio questi, ebbene la loro qualità costruttiva pare decisamente inferiore a quelli originali Losmandy, e sono leggeri la metà, oltre ad avere il mozzo più instabile perchè affogato in meno metallo.
Gli originali Losmandy sono Saia-Burgess, e rispetto al componente standard Saia sono una versione migliorata apposta per Losmandy, come testimonia la variante finale del loro numero di serie e infatti non è possibile acquistarli (chiamai qui vicino a Corsico e così mi spiegarono).

Sei sicuro che questi "tollini" (così come li chiamo io) vadano meglio ? :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per chi fosse interessato, ovviamente puo' essere ordinato anche in Italia al seguente indirizzo:

http://it.rs-online.com/web/search/sear ... rm=336-444

Ciao, Max


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
King sembrerebbe da prove effettuate che qualche miglioria la apporti principalmente nel backslash molti possessori di g11 stanno accoppiando la sostituzione dei blocchetti della vsf con il kit ovision e del il riduttore con i maclennan sostituendo anche il giunto e l'alberino del motore , cosa questa che mi lascia un po' perplesso.Inoltre bisogna vedere l'affidabiltà di questa sostituzione.
Se e' robaccia si rompera presto.

saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010