1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sito di osservazione in Brianza
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 23:25 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabi74 ha scritto:
zano ha scritto:
Mi sembra molto interessante, invece, l'alpe del vicerè.
Non ci sono mai stato ma sembra un bel posto, altitudine adeguata, ed è a una trentina di km da casa mia.
Si può parcheggiare e montare gli strumenti o bisogna scarpinare ?
Commenti da chi c'è stato?



L'alpe del vicerè è il mio posto preferito per le uscite veloci con gli amici, il comune è Albavilla, poi arrivati lì si percorre una strada in salita lunga 5-6 km che porta in questo altopiano, la luce diretta è nulla e poi montare la strumentazione a pochi metri dalla macchina, come posto non è male.
ah dimenticavoo di dire che bisogna pagare il biglietto a me!!!!! :lol: :lol:
io abito molto vicino quinidi se qualcuno vuole uscire in osservazione basta avvisare che sicuramente io o qualcuno viene a fare compagnia.
ciao


Dai magari un giro tutti insieme lo si può organizzare.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito di osservazione in Brianza
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 8:59
Messaggi: 81
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok, quando volete.............


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito di osservazione in Brianza
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 1:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bene !
Ora sono un pò influenzato, ma appena mi rimetto ci sono anch'io.
E pensare che il mese scorso sono andato a Montevecchia, come mi avevano consigliato, e ho trovato una fabbrica di lampioni :(

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito di osservazione in Brianza
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
La Brianza Alta è un buon compromesso per uscire da cittadine densamente abitate quali Monza, Vimercate e l'hinterland milanese ma attenzione, è pur sempre una zona ad alta densità abitativa e quindi l'inquinamento luminoso non è a zero. Non è quindi Arecibo però con un po' di pazienza possono essere trovati posti un po' isolati come il parco del curone www.parcocurone.it. Se invece si è disponibili a fare più di 20 km chilometri da Monza si aprono una serie di alternative che possono essere scelte avvalendosi di cartine satellitari che indicano l'inquinamento luminoso http://www.inquinamentoluminoso.it/cinz ... talia.html. Io personalmente osservo alcune volte a Chiareggio dove ho casa (paese in fondo alla Valmalenco, sotto il Bernina, a 1800mt) lì c'è una buona trasparenza, anche se in inverno si può arrivare a -20°C come ridere :shock:

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito di osservazione in Brianza
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 14:01
Messaggi: 30
Località: Sesto San Giovanni
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
fabi74 ha scritto:
zano ha scritto:
Mi sembra molto interessante, invece, l'alpe del vicerè.
Non ci sono mai stato ma sembra un bel posto, altitudine adeguata, ed è a una trentina di km da casa mia.

L'alpe del vicerè è il mio posto preferito per le uscite veloci con gli amici,

Dai magari un giro tutti insieme lo si può organizzare.


Chi è disponibile ad un'uscita infrasettimanale ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito di osservazione in Brianza
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 14:01
Messaggi: 30
Località: Sesto San Giovanni
Tipo di Astrofilo: Visualista
mocambo70 ha scritto:
... con un po' di pazienza possono essere trovati posti un po' isolati come il parco del curone http://www.parcocurone.it.



Grazie Mocambo !

Non è che potresti darmi un link da google earth ? Si lo so: sono proprio incontentabile :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito di osservazione in Brianza
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 12:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Nostos,
diciamo che un'uscita infrasettimanale è sempre abbastanza "improponibile" perchè molti astrofili lavorano e, osservando tutta la notte (cielo permettendo), arriverebbero abbastanza stanchi al mattino seguente.
Di solito si osserva (in gruppo) nei week end il più possibile vicini alla Luna Nuova o quando la Luna non disturba troppo le osservazioni (se ovviamente stiamo parlando di oggetti del cielo profondo).
Per osservazioni di Luna e pianeti invece non ci sono problemi, ma a quel punto molti preferiscono farle da casa.
Se vuoi organizzare un'uscita ti consiglio comunque di postare i tuoi inviti nella sezione "Eventi ed Appuntamenti" del forum, dove è più facile tu abbia risposte ed adesioni. ;)

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito di osservazione in Brianza
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nostos ha scritto:
mocambo70 ha scritto:
... con un po' di pazienza possono essere trovati posti un po' isolati come il parco del curone http://www.parcocurone.it.



Grazie Mocambo !

Non è che potresti darmi un link da google earth ? Si lo so: sono proprio incontentabile :roll:



Eh, purtroppo google earth non ce l'ho installato :wink: se quello che ti serve è come raggiungere il parco del curone, fai riferimento a questo http://www.parks.it/parco.montevecchia/arr.html, per google earth comunque il paese di riferimento è montevecchia

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito di osservazione in Brianza
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[quote]Chi è disponibile ad un'uscita infrasettimanale ?[quote]


Io ci sono, basta che mi avvisi un paio di giorni prima che mi organizzo col lavoro e si può fare. Magari all' alpe del vicerè, sono curioso di vederla.
Ciao :D

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito di osservazione in Brianza
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 14:01
Messaggi: 30
Località: Sesto San Giovanni
Tipo di Astrofilo: Visualista
zano ha scritto:
Cita:
Chi è disponibile ad un'uscita infrasettimanale ?
Cita:


Io ci sono, basta che mi avvisi un paio di giorni prima che mi organizzo col lavoro e si può fare. Magari all' alpe del vicerè, sono curioso di vederla.
Ciao :D


Ti prendo in parola !
propongo queste date all'alpe del Vicerè, da valutare in funzione delle condizioni meteo:Lun 19, mer 21, gio 22, mer 28, gio 29

In termini di orari, posso ipotizzare di iniziare a scaricare le attrezzature alle 19 e pensavo di chiudere l'osservazione verso le 23: per te potrebbe andare bene ?

Mettiamoci d'accordo noi due, poi (come consigliato da matteo apro un topic nella sezione eventi).

Gabriele


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010