1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 3:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
tuvok ha scritto:
comunque marco a uomo nicola (lead) a cui prima o poi verra' voglia di altri centimetri :twisted: , sempre che nel frattempo non sia arrivato l'sc 10" :D


"Prima o poi"? Guarda che io non ho ancora comprato un 20" "solo" perché non ho il cielo e i soldi :D Appena (in effetti qui si può dire "prima o poi"... :roll:) mi aumentano lo stipendio... :lol:
PS: Un SC non lo prenderei mai molto più grande di 8", però ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
Lead Expression ha scritto:
...
PS: Un SC non lo prenderei mai molto più grande di 8", però ;)


io invece un 12" su forcella (ma anche un C11) lo prenderei, pero' mi accontento anche del 10" sulla eq6 :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bello il 12" eh... solo che se vuoi spostarlo... addio!

http://www.guidastro.org/?p=225

Proprio carino il bestione, qua il mio amico lo tiene ovviamente sempre montato, non ricordo se tubo, wedge equatoriale e forcella stavano sui 50 o 70 kg.... un sacco di "ferro"!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 13:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma sta moria di C8, tutti che vogliono venderlo, me la spiegate?

Sono molti di più quelli che vogliono venderlo che quelli che vorrebberlo acquistarlo.

Sta cosa non si può spiegare solo per un mero fatto di moda, ecchecaspita!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 14:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Ma sta moria di C8, tutti che vogliono venderlo, me la spiegate?

Sono molti di più quelli che vogliono venderlo che quelli che vorrebberlo acquistarlo.

Sta cosa non si può spiegare solo per un mero fatto di moda, ecchecaspita!


E' anche vero.
Ma è anche perchè, proprio perchè è un tuttofare e molti lo usano per deepsky visuale si può avere ad un prezzo poco superiore o simile un dobson di diametro maggiore.
E...perchè dobson? Perche si...è moda.

Difficilmente un Bracale, però, prenderà un dobson per fare ripresa di pianeti...
Quindi, sotto sotto e per fortuna, c'è sempre una motivazione.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1408
Località: Veneto
kappotto ha scritto:
Ma sta moria di C8, tutti che vogliono venderlo, me la spiegate?

Sono molti di più quelli che vogliono venderlo che quelli che vorrebberlo acquistarlo.

Sta cosa non si può spiegare solo per un mero fatto di moda, ecchecaspita!

invece, purtroppo, penso proprio che sia una moda, come è quella dei piccoli APO. Il C8 è pur sempre un 20cm che ,se l'ottica è buona ed è ben collimato e stabilizzato termicamente, può offrire prestazioni di tutto rispetto

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 14:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
dob ha scritto:
Il C8 è pur sempre un 20cm che ,se l'ottica è buona ed è ben collimato e stabilizzato termicamente, può offrire prestazioni di tutto rispetto


Quoto, riquoto e straquoto.
Da parte mia, dopo 4 anni di C8, parla una voce segnata dall'esigenza di cambiare...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
dob ha scritto:
invece, purtroppo, penso proprio che sia una moda, come è quella dei piccoli APO.


O quella dei Dobson? ;)
Per quanto mi riguarda ho un (quasi) APO, uno SC 8" e desidero un Dobson, e non rinuncerei a nessuno di essi.

Chi l'avrebbe mai detto, sono proprio fescion :lol:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 15:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' vero sempre che col C8 fai imaging planetario notevole, quando c'è bel seeing.
Col dob ci vedi il dip scai.
E con l'apetto ti togli lo sfizio planetario e fai osservazioni fugaci.

E' quasi come avere la macchina per andare a fare la spesa, quella per lavorare e quella per andare in vacanza...

Facciamo schifo :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
E' vero, il c8 è qualcosa di particolare, pur tra vari compromessi è oiettivamente uno strumento riuscito,e al prezzo di vendita negli stati uniti ha un ottimo rapporto costo/prestazioni (non in italia dove solo tubo costa quanto un dob da 30 cm circa - 1.250 euri e ora che è un made in cina potrebbero tagliare un pò del costo no?).
Io l'ho avuto per 4 anni e mezzo. Ma è sulla cresta dell'onda da quanto? 30 anni circa? E' fisilogico avere dei cali prima o poi, se negli anni 70 - 80 o ti facevi il rifrattore max 100-120 mm o un newton da 15-20 cm o il c8, ma oggi sono tali e tante le alternative che molti di noi cominciano a guardarsi in giro.
E poi l'IL galoppante ha spostato molto negli ultimi anni gli interessi verso l'imaging planetario, campo nel quale ci sono diversi strumenti differenti che eccellono.
Non ultima va vista l'ascesa dei rifrattori apo a corta focale per via delle immense possibilità della fotografia digitale, campo nel quale il c8 non è proprio votato.
Cambiano i cieli, cambiano gli astrofili con le loro abitudini di vita e lavorative, alla fine cambiano pure gli strumenti!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010