1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio Collimatore Laser
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti..

avrei intenzione di acquistare un collimatore laser per poter fare una buona collimazione in casa da rifinire poi all'esterno con lo star test..

sarei indirizzato verso questi 2 modelli:

Coma

Teleskop Service

Oppure il Geoptik in vendita da OSM

avete esperienze con questi strumenti?

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Collimatore Laser
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ehm.. ops.. :oops: :oops: sbagliato sezione.. dovevo postare in astrofili.. il sonno mi ha fregato... qualche mod puo spostarllo?

grasssie...

fatto, tuvok :D

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Collimatore Laser
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho quello della Coma. E' un po' difficile da collimare, perché i 3 grani che spingono verso il barilotto del laser tendono a fiaccarne al carcassa.
In ogni caso chi me lo vendette (usato) mi diede anche un attrezzo molto utile: una semplice tavola di legno con su 2 coppie di rotelline su cui appoggiare il collimatore per... collimarlo. Se non è chiaro, quando arrivo a casa, faccio un foto e la posto.

Una volta collimato, diventa molto comodo da utilizzare: ho messo a posto gli specchi del Vixen 150/750 in un paio di minuti. Inoltre risulta pressoché indispensabile per poter collimare da soli newton imponenti (tipo lo SkyWatcher 200/1000).

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Collimatore Laser
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono simili nell'uso.
Una volta collimati mediante un supporto a V su cui appoggiarlo e farlo ruotare per vedere che il punto rosso resti sempre nella medesima posizione e dopo aver controllato che entri nel focheggiatore in modo preciso (senza alcun gioco e senza aver bisogno di stringere la vite) permettono una collimazione efficace.
Addirittura con il mio Vixen R200SS (200 mm a f/4) non avevo bisogno di ritoccare la collimazione per poterlo usare con profitto come astrografo.
Io ne ho uno "simile" a quello del Lolli

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Collimatore Laser
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
se vi interessa per collimarlo io lo metto nel mandrino del tornio e faccio girare, e sulla parete a 2 o 3 metri di distanza proietterà un cerchio se non è collimato, il centro di quel cerchio è il centro esatto basta poi regolare le 3 viti in modo che il cerchio diventi un punto. e il collimatore è collimato
si puo anche usare un trapano a colonna.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Collimatore Laser
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
Valuta anche il collimatore laser della Hotech. E' sicuramente più costoso ma devo dire che sembra molto migliore dei classici.

http://starhopping.wordpress.com/la-mia ... re-hotech/

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Collimatore Laser
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono simili in effetti...il collimatore laser è molto utile per una collimazione veloce e tutto sommato buona... :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Collimatore Laser
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
questi dicono siano i migliori in commercio, in particolare se dotati del "blug" (non descritto nel sito astrotech) che permette di centrare perfettamente il secondario e la proiezione olografica a 9 riquadri...
http://www.astrotech.it/it/prodotti/how ... latter.htm prezzo acido però.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Collimatore Laser
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 20:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Cos'e' il "blug"? Non l'ho trovato sul sito Howie glatter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Collimatore Laser
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' questo:
http://www.astromart.com/articles/artic ... cle_id=450

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010