1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 2:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonio, questo suona un po' come un pentimento ;) Dai, è il tempo cattivo che mette di cattivo umore, ma vedrai che alle prossime uscite in montagna rivaluterai il tuo Dobson!
ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 14:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
No no, io dico che come al solito don antonio è troppo precipitoso. Quante volte ci avrà osservato? 4? E da sotto un bel cielo? Va, non andiamo OT...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
davidem27 ha scritto:
No no, io dico che come al solito don antonio è troppo precipitoso. Quante volte ci avrà osservato? 4? E da sotto un bel cielo? Va, non andiamo OT...


col c8 intendi? questo lo avevo spremuto per benino invece anche se ultimamente batto la fiacca!

se invece intendi il dob altro che 4 volte, una volta sul balcone sud e una sul balcone nord.... :(

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
maidiremirko ha scritto:
Antonio, questo suona un po' come un pentimento ;) Dai, è il tempo cattivo che mette di cattivo umore, ma vedrai che alle prossime uscite in montagna rivaluterai il tuo Dobson!
ciao


no mirko non sono pentito, semplicemente sono convinto che il c8 sia lo strumento per eccellenza per chi vuole fare un po' tutto senza specializzarsi e senza aprire un mutuo mantenendo ancora un'ottima trasportabilità non essendo necessarie montature da 5 quintali :D ne' oculari da 5'000 petroldollari :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Non posso che quotare. L'SC 8 lo trovo uno strumento veramente comodo. E' e rimane un compromesso: da un cielo ottimo preferisco avere un enorme newton E un rifrattore, non il solo C8 (infatti la mia prima impressione di un C8 sotto cieli bui non è stata ottima), però di certo è il modo più comodo per avere diametro e averlo comodo, e purtroppo la comodità è un fattore molto importante (almeno per quanto mi riguarda) nel nostro hobby.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Torniamo agli oculari! Io ho due TMB originali (gli altri sono cloni, uguali o peggiori) e sono contento, anche se, essendo planetari non sono correttissimi ai bordi.
TeleVue è sempre TeleVue, ma occorre confrontarsi coi costi. Plossl e ortoscopici in genere hanno il difetto di essere buchetti della serratura, ma la presenza di meno lenti e il minor campo da correggere, in effetti ne rendono la resa eccellente in rapporto al costo. Però guardare dentro un ortoscopico da 5 mm fa venire i vermi, così come mettere e tenere l'oggetto nel campo.

Per il resto (la parte OT) non posso che ridacchiare di chi corre dietro alle mode senza prima aver fatto delle valutazioni attente :twisted: , ma sarebbe meglio aprire un topic a sé... vai Tuvok :wink: . A proposito: la prossima volta vedi di prendere un C8 vero e non una volgare imitazione da bancarella di vuccumpra'... :evil: :evil: :evil: (e sono pure moderatore in un forum Meade... :mrgreen: )
:wink: Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
Pennuto ha scritto:
T....

Per il resto (la parte OT) non posso che ridacchiare di chi corre dietro alle mode senza prima aver fatto delle valutazioni attente :twisted: , ma sarebbe meglio aprire un topic a sé... vai Tuvok :wink: . A proposito: la prossima volta vedi di prendere un C8 vero e non una volgare imitazione da bancarella di vuccumpra'... :evil: :evil: :evil: (e sono pure moderatore in un forum Meade... :mrgreen: )
:wink: Maurizio



perchè OT? se rileggo il titolo del topic penso che forse sia l'unico discorso in topic, no? ;)

naturalmente, per il resto, non rispondo alle provocazioni!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
tuvok ha scritto:
...cut...


perchè OT? se rileggo il titolo del topic penso che forse sia l'unico discorso in topic, no? ;)

naturalmente, per il resto, non rispondo alle provocazioni!


Provocazioni??? Ma se la Mede ha già dovuto perfino cambiar nome a un tele (RC :arrow: ACF) perché si trattava di un'altra volgare imitazione!!! Ci mancherebbe solo il C8 taroccato...
:wink: Maurizio
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

PS: Adesso cerco di essere serio: in effetti il Celestron pesa molto meno, costa meno ed è otticamente più curato, con un trattamento antiriflesso eccezionale e la CG5 è una gran bella montatura. Il mio tiene pure abbastanza bene la collimazione e lo spostamento dell'oggetto quando focheggi è irrilevante anche ad alti ingrandimewnti (CCD). Poi vuoi mettere le due assistenze! Quando decidi l'acquisto, se mi interpelli posso darti alcune dritte utili!

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
Pennuto ha scritto:
tuvok ha scritto:
...cut...


perchè OT? se rileggo il titolo del topic penso che forse sia l'unico discorso in topic, no? ;)

naturalmente, per il resto, non rispondo alle provocazioni!


Provocazioni??? Ma se la Mede ha già dovuto perfino cambiar nome a un tele (RC :arrow: ACF) perché si trattava di un'altra volgare imitazione!!! Ci mancherebbe solo il C8 taroccato...
:wink: Maurizio
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

PS: Adesso cerco di essere serio: in effetti il Celestron pesa molto meno, costa meno ed è otticamente più curato, con un trattamento antiriflesso eccezionale e la CG5 è una gran bella montatura. Il mio tiene pure abbastanza bene la collimazione e lo spostamento dell'oggetto quando focheggi è irrilevante anche ad alti ingrandimewnti (CCD). Poi vuoi mettere le due assistenze! Quando decidi l'acquisto, se mi interpelli posso darti alcune dritte utili!



io mi trovavo molto bene con i.l mio meade che, tra l'altro, era gestito benissimo dalla mia eq6 (e ci mancherebbe, dirai :D).
la collimazione (solo ed esclusivamente per il visuale) la correggevo ad ogni osservazione in 30" (sante bob's knobs), l'unico "difetto" lo shift mirror (sostanzialmente nella norma comunque).
non è il primo sc8" meade che ho avuto e non ho mai rimpianto di non aver scelto celestron! :D

comunque marco a uomo nicola (lead) a cui prima o poi verra' voglia di altri centimetri :twisted: , sempre che nel frattempo non sia arrivato l'sc 10" :D

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 luglio 2006, 16:54
Messaggi: 78
Io possiedo vari oculari ma per i pianeti consiglio baader e japan optik sono ottimi e non costano un botto
Ciao Ginco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010