1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il giorno del Solstizio invernale dalle mie parti il Sole tramonta dietro il Monviso, distante 163 Km.
Grazie ad un mio amico (Sergio Gualdoni, vero esperto in questi argomenti) sono andato in un punto particolare sopra la valle del Ticino per vedere e riprendere il fenomeno.
Ho realizzato un'animazione con Canon 40D e Pentax 75.
Il video si trova nella sezione Sun and Moon di AstroVideos:
http://comolli.zapto.org/astrovideo.htm#sun

Ecco i dati tecnici:
21/12/2008 da Cascina Flora, Robecchetto con Induno (MI)
40D a 100 iso, riprese in raw
Pentax 75 SDHF, 500 mm f/6.7
Esposizione fissa a 1/2000 s
Pausa 2 s.
Monviso a 163 Km
Giornata molto ventosa in montagna.....

Buona visione

Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Alessandro, bellissima sequenza di immagini, complimenti, mi piace veramente tanto...

Il posto da dove hai ripreso è favoloso...

Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Belle le correnti sulle creste delle montagne!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Favolose, ho visto anche quelle sul sito. Io sto cominciando ora a fare time lapse e mi diverte molto, ma mi hai ispirato parecchio. Complimenti ancora.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho trovato questa foto su Wikipedia con stessa prospettiva della mia ripresa. Sono indicate le cime satellite del Monviso:
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Monvi ... anetta.jpg
Grazie a tutti

Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda!

Come le altre presenti sul sito del resto! :wink:

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Suggestiva, complimenti.
Ho provato anche io a fare riprese del genere, anche se l'obiettivo era la cattura di meteore (risultato in 4 riprese=0).....

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 15:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per le foto e soprattutto per la scelta della cornice naturalistica che conferisce al tutto ancor più fascino.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 17:04
Messaggi: 222
Località: Segrate
Veramente bella!!!
Bellissime anche tutte le altre animazioni Lorenzo... da lasciare senza parole...
Complimenti
Paolo

_________________
Your lips move but I can't hear what you're saying


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010