Grazie anche a Domenico e Fabrizio

@Domenico: L'IR non è presente nei filtri OIII almeno per quello che mi risulta degli OIII per uso fotografico, quindi l'IR-cut non lo uso visto che sono già tagliati IR. Se comunque ci fosse l'IR, con il tuo C9,25 non devi avere problemi di ricerca del fuoco per via dell'IR, difficoltà presente sicuramente nei rifrattori, ma non nei riflettori. C'è da dire che la messa a fuoco della superficie solare è comunque difficoltosa. Uno dei motivi per cui spesso non vediamo le granulazioni è proprio il cattivo fuoco. Personalmente impiego in media 3-4 minuti per trovare il giusto fuoco nonostante "l'occhio". L'operazione è facilitata zoomando l'immagine sul monitor meglio ancora se si opera un ritaglio del frame totale (ROI) e si ingrandisce di 400%-800%. Per ulteriormente facilitare l'operazione è bene mettere al minimo il valore di gamma (se si può variare il contrasto aumentare il contrasto del 150% almeno) e saturare al 50% il sensore (128 ADU-8bit o 2000 ADU-12bit). In questo modo, con l'OII montato si notano anche in diretta le granulazioni: un fuoco ottenuto sulle granulazioni è il top.
@Fabrizio: il seeing purtroppo era pessimo (raramente l'ho visto così) e mi ha smontato dal montare il dinosauro

Difatti nelle versione a focale tiratissima per il piccolo 100ino della Borg si nota un calo di performance notevole dovuto alle condizioni