1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: buonasera mi presento
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
mentre perso le bave su questo leica che mi piacerebbe tanto vedere (e concordo in pineo con quanto scritto da fabio) ringrazio steve per la sua benevolenza di trasformarmi da papà in zio :? : in effetti essendo nella realtà entrambe le cose ormai manca solo più di diventare nonno..... :? :x

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: buonasera mi presento
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Enzo78 ha scritto:
Ti ringrazio del consiglio ,sicuramente si, ci sono sempre stato legato a livello affettivo,
gironzolava per la casa quando ero piccolo e mio nonno se ne era già andato da quel di,
lo recuperò in America nel periodo della seconda guerra ..
lo aveva barattato mi ricorda mia nonna con tre pacchetti di Marlboro.. ma quella è storia di altri tempi..
Farò caro uso dei vostri consigli anche perche non mi dispiacerebbbe un giono tornare ad usarlo.


Con quello che costa la manodopera oggi, probabilmente ti converrà tenerlo così com'è come ricordo, ed acquistare un binocolo nuovo. Però, non si sa mai.....



Deneb, io scherzo, ma intanto quest'anno compio mezzo secolo...... :roll:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: buonasera mi presento
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
prima di meter le mani sopra il leica bisognerebbe vedero prima ovviamente e vedere quanto il gioco vale la candela perchè in casa leica l'assistenza picchia duro; eventualmente si può sentire un buon fotoripèaratore di provata esperienza per un parere

PS: steve.....pure io.....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: buonasera mi presento
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 13:51
Messaggi: 33
Si si immaginavo che un'assistenza "ufficiale" mi sarebbe costata un'occhio della testa
cmq almeno un preventivo lo faccio fare , quello non mi costa niente , certa è una cosa, se dilapido i miei averi per lui , addio 20x90 ...
Quindi per il momento lo tengo ancora un po in sospeso.. :mrgreen:
Grazie ancora dei consigli!
Vi chiedo ancora una cosa.. esiste il modo di pulire le lenti o togliere l'effetto appannaggio dal mio vecchio bin?
La butto li.. che so soffiandoci aria fredda con il Phon? :shock:Non mi lapidate!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: buonasera mi presento
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Ciao Enzo,
se il problema riguarda la parte interna delle lenti, tu, ovviamente, non puoi intervenire perchè solamente lo smontaggio dello strumento permettere di accedervi.
Se lo sporco è esterno puoi agire nel modo seguente:
1- eliminare ogni granello depositato per mezzo di (possibilmente potente) getto d'aria; qui il phon va benissimo, ma prediligi l'aria fredda,
2- eliminazione di ogni altro eventuale residuo mediante pennellino morbido ed, eventualmente, ripetere il passaggio 1,
3- impiegare panno in microfibra inumidito con mix di alcol isopropilico+acqua demineralizzata.
L'ultimo passaggio è da eseguirsi solo in presenza di sporco che va al di là di un naturale deposito di pulviscolo, ad esempio sugli oculari quando questi siano interessati da grasso corporeo "spalmato" dal normale strofinamento delle ciglia.
Il tuo binocolo è vecchiotto, dunque potrebbe essere pericoloso applicare il passaggio 3 perchè il trattamento antiriflesso potrebbe soffrire per l'utilizzo del mix chimico. Da un po' di anni a questa parte i trattamenti sono tenaci e resistono agli sfregamenti, ma non vorrei che quello del tuo binocolo, tutt'altro che recente, ne patisse. Dunque, evita il punto 3, salvo le lenti non siano interessate da alcun antiriflesso (non impossibile questa ipotesi) perchè in questo caso potresti tranquillamente utilizzare il mix di cui sopra.
Tuttavia temo che l'appannamento che vedi sia interno...
Ciao,
fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: buonasera mi presento
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 13:51
Messaggi: 33
Grazie Fabio , sicuramente mi asterrò dal passaggio tre non so dire se siano antiriflesso , ma evito di giocarmela.. :mrgreen:
I passaggi che mi hai descritto vanno quindi bene suppongo per qualsiasi lente quindi ne farò tesoro anche per il futuro!
Spero di ottenere quelche miglioramento magari ripetendo piu volte i punti uno e due.
grazie ancora!! :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010