cherubino ha scritto:
mah... non posso che prendere atto delle tue parole e della tua esperienza diretta. Le prestazioni di un doppietto ED da 10 cm. f9 sono quasi identiche a quelle di un pari doppietto ED da 12 cm. a f.7,5. Questo dal punto di vista ottico (tanto più che i vetri di questi strumenti hanno valori di Abbe non elevatissimi pur essendo chiamati "ED").
Posso però dirti che un doppietto da 10 cm. a f.15 è un altro "pianeta". Purtroppo questa differenza si paga in termini di maneggevolezza e non tutti hanno possibilità di godere di spazi ampi nelle osservazioni "da casa".
Paolo
E si alla fine il discorso cade sempre li. Trasportabilita' e svere spazi per l'uso. Inoltre adesso con queste focali spinte cercano di fare strumenti universali adatti non solo al visuale ma anche per fare foto. Alla fine si giunge a un compromesso che ovviamente, chi ha il palato fine, non puo andare bene.
Almeno secondo me ogni strumento deve nascere per una sola cosa, il fare tutto rischia di non fare bene poi niente.
