1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 14:20
Messaggi: 183
Località: Mesagne
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho da poco comprato grazie a Riccardo Giuliani una montatura EQ 3.2 con attacco a coda di rondine per il mio sw 130/900. Diciamo che non mi aspettavo l'attacco a coda di rondine perchè nella foto non c'era!
Cercavo solo un po' di stabilità, visto che la mia EQ 2 in dotazione era decisamente sottodimensionata.
Sono rimasto stupito dalla praticità e dall'ottima qualità e precisione. Il mio 130 è praticamente immobile, con tempi dissmorsamento delle vibrazioni di 1-2 secondi al massimo. I movimenti sono molto fluidi e in dotazione c'è anche la barra per l'attacco.
E' davvero una piccola EQ 5!!!
Ne avete sentito parlare? La consiglio fortemente perchè è uno step up importante per chi non vuole impegnare grandi cifre col rischio di rimanere deluso! :!:

_________________
Hey! Look @ me noW!!!
-----------------------------------------------------------
SK 130/900 EQ 3.2
oculari kellner25mm e 10mm
oculare WO swan 20mm
oculare Planetary 4mm
Binocolo 10x50
Cannocchiale autocostruito 50mm


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Se prima avevi una eq2... Beh, sì, confermo che il passaggio anche alla "sola" eq3.2 sembra già tutt'un altro pianeta.
La barra a coda di rondine ce l'hanno ormai tutte le montature (eq2 compresa) da qualche anno (può capitare di non averla su qualche vecchio pezzo o su qualche modello particolarmente "creativo").
Per il tuo 130 credo sia ben dimensionata (in visuale, ovviamente), ti divertirai certamente di più senza farti venire troppo il mal di mare :lol:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho avuto modo di provare il 114 di un altro utente del forum, montato su una Eq 3.2 anzichè sulla Eq1. Era una vera goduria da usare: vibrazioni zero.

Per i piccoli telescopi, una montatura sovradimensionata ma ancora economica come questa va benissimo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010