1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa di orione
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 17:53
Messaggi: 11
P.S. per Sbab,
grazie per la dettagliatissima precedente risposta e per le utilissime informazioni :-)


Gm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa di orione
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianmarco, io uso Stellarium normalmente su Vista...quindi credo che sia la prima versione da te menzionata.

di certo non la beta di quella più nuova!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa di orione
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 17:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Gianmarco.
Aggiungo ai consigli dei miei amici l'ottimo manuale "Astronomi per passione" di Thompson & Thompson, forse una delle guide migliori scritte ultimamente.
Troverai molto di più di quanto chiedi.. ma è sempre meglio che di meno, no? :P
A mio avviso veramente ben fatto.
Prova a dare un'occhiata agli oggetti consigliati da wikipedia (ho dato una lettura alla pagina da te linkata), sono tutti molto luminosi.
Evita solo la galassia M101 nell'Orsa Maggiore; è un oggetto grande e debole e molto "elusivo" per cui non scoraggiarti se le prime volte non riesci ad osservarla (nessuno ti vieta di provarci eh?? ;) )
Facci sapere e se sei di Milano (da quanto mi pare di aver letto) fai un fischio! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa di orione
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 17:53
Messaggi: 11
Ciao Matteo e grazie per la risposta...
cercherò il manuale che mi hai indicato. Nn so a te, ma il portale astronomia di Wikipedia mi è sembrato utile e ricco di informazioni.

Purtoppo nn sono di Milano ma potrei farti un fischio ;-) magari in estate, se (come leggo vicino alla foto che compare nei tuoi post) vieni dalle parti di Taormina per le vacanze: vivo infatti a Catania, ma per fortuna un pò fuori dal centro, per cui l'inquinamento luminoso nn è elevatissimo.

Grazie ancora

Cari Saluti

Gm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa di orione
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 18:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì, wikipedia è fatto molto bene, ma occhio che le "cappellate" si nascondono sempre dietro l'angolo.
In questi anni ho imparato che è sempre meglio consultare il forum per i dubbi e le informazioni.
Ottimo, quest'estate saremo una bella combriccola, io d'estate risiedo fisso a Taormina dove ho la casa, sono in contatto con qualche astrofilo siciliano per una "granitata".
Poco prima ci sentiamo e definiamo il tutto.. ;)
Intanto mi farà piacere "leggerti" qui sul forum.

Cieli Sereni e..

"'Ni videmu, 'mbare!".. :mrgreen:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa di orione
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 9:22
Messaggi: 36
Località: Campobello di Licata (Agrigento)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Gianmarco,

anche io sono "nuovo" e anche io abito vicino Catania (a Pedara) da piu' di un anno pur essendo della provincia di Agrigento. Qui a Pedara specialmente lontani dal paesino (abito "verso" Nicolosi) c'e' un buon cielo e da Catania ci arrivi in poco tempo come ben sai, ma e' ancora meglio salire un paio di Km verso l'Etna. Ovviamente per ora si congela, poco fa c'erano 6 gradi, vento e pioggia. E anche se in un attimo diventasse sereno c'e' la luna piena un tempo tanto amata ma che ora mi sta decisamente sulle scatole!

Ciao,
Salvatore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa di orione
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 17:53
Messaggi: 11
Per Matteo:
bene, mi sa ke in estate ci si potrà gustare una granita (o tutto quello che di mangereccio la zona etnea mette a disposizione) e dare un occhio al cielo!! :-)
A proposito di Wikipedia, lo so che le inesattezze pullulano...quelle su temi astronomici le definirei (con un piccolo cambiamento del termine da te usato) "capellate" (notare l'unica p)......

Per Antirez:
ciao. Io conosco bene la zona di Nicolosi/Pedara, ed avevo pensato che quando il tempo di rimetterà sarebbe interessante trovare qualche zona buia (nel senso migliore ed astrofilo dell'espressione!!) per osservare.
Mi sa ke potremo invitare Matteo (o gli altri del forum che vorranno visitare la Sicilia in periodo estivo) a prendere anche una pizza da "antichi proverbi"....


Scusate, in generale, per queste risposte fuori topic...I am truly sorry :-)

Grazie a tutti
Saluti
Gm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa di orione
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:01
Messaggi: 12
Pizza da Antichi Proverbi [SBAV], quella pizza spacca.

Eccezionale topic, sto scaricando Stellarium!!

_________________
IL DILETTANTISSIMO!!

Konusuper 120 + qualche oculare e strumentazione random!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010