1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 21:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti Foster.
Accidenti se lo fai sgobbare il Makkino.. :shock:
Pensando anche a Marco.. ma che vi hanno fatto i Mak?? :D
Un ottimo Saturno, speriamo sia un anno di seeing decente per tutti.. ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bravo, peccato per la posizione attuale degli anelli, altrimenti ci saremmo divertiti parecchio in quanto le immagini denotano un ottimo seeing e un bel potenziale!

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per il "senatore" :mrgreen: :lol:
Per Titano secondo me puoi fare di versi tentativi, ma con seeing medio meglio andare su 1/5". Dovresti riuscire tranquillamente, in questo caso è bene sommare sommare sommare.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
ecco... ho l'elaborazione definitiva del filmato a feq/30 10fps 1/10s col C9. Ho scelto alla fine 700 frames su 1500 , multipoint allignement, di registax4 . Che ne dite . Poi ho fatto una versione in falsi colori . Infine ho fatto su entrambe un resample 1.5x

Ah dimenticavo. Dovevano vedersi reah vicino agli anelli Mimas e Rhea ... ma ovviamente non è uscito una mazza... Vabbè , mimas è mag. 12.4 e quindi direi nettamente fuori dal range dinamico della webcam. Però almeno Rhea :?


Allegati:
last saturn 11_1_09.jpg
last saturn 11_1_09.jpg [ 43.15 KiB | Osservato 572 volte ]
falsi colori.jpg
falsi colori.jpg [ 44.6 KiB | Osservato 559 volte ]

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Uhm il rumore è già evidente così, non penso tu possa spingerti a f40 con la web cam... e tieni conto che io a f20 su saturno col c9,25 e la dmk31 dovevo girare a 7,5 fps e 1/7 di esposizione, penso proprio che a 40 non ci si arrivi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
E' tutta questione di contrasto... Se il fondo cielo fosse un pelo più scuro, sono sicuro che l'immagine sarebbe pure più gradevole.

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
foster12 ha scritto:
E' tutta questione di contrasto... Se il fondo cielo fosse un pelo più scuro, sono sicuro che l'immagine sarebbe pure più gradevole.

Si questo senza dubbio :wink:
Allora in bocca al lupo per le prossime :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Black ma non mi hai dato un parere su saturno con il maksutov ! Secondo te è troppo tirata f/39 :lol: ?

Ad ogni modo mi sembra abbastanza nitido... Ma ovviamente con pochissime sfumature.

E gli altri che ne pensano :?:

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Troppo tirata sicuramente, ovviamente con il C9.25 non c'è confronto... ribadisco il discorso degli anelli di taglio, dato che noto particolari nelle nubi, figurati quanto avremmo discusso sui vari particolari degli anelli :lol:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Enrico, anche io penso che hai fatto un ottimo lavoro ma al tuo omi sarei accontentato di bell f20, nitido e contratato, ovviamente scrivo questo perchè fin ora x me è stato solo un sogno poter fare una ripresa ad f20 e non solo su Giove ma anche sulla luna.
Complimenti
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010