1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 7:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sonde voyager 1 e 2
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, volevo chiedervi una cosa.
Sò che le sonde voyager 2 ora sono dirette ai confini del sistema solare.
Ma di preciso dove vanno?
E come fanno ad avere energia essendo così lontane dal sole?
Ciao e grazie!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sonde voyager 1 e 2
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cri92 ha scritto:
Ma di preciso dove vanno?
E come fanno ad avere energia essendo così lontane dal sole?


Dove andranno a finire di preciso non si sa. Di certo per molte migliaia di anni non incontreranno sistemi stellari.

L'energia è fornita da un "reattorino" atomico posto a bordo di ciascuna delle sonde.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sonde voyager 1 e 2
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivaldo ha scritto:
cri92 ha scritto:
Ma di preciso dove vanno?
E come fanno ad avere energia essendo così lontane dal sole?


Dove andranno a finire di preciso non si sa. Di certo per molte migliaia di anni non incontreranno sistemi stellari.

L'energia è fornita da un "reattorino" atomico posto a bordo di ciascuna delle sonde.


Grazie della risposta.
Wow...certo che sono distanti bene! :shock: :shock:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se mi ricordo bene V2 è in rotta verso Sirio, l'altra non mi ricordo proprio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Se mi ricordo bene V2 è in rotta verso Sirio, l'altra non mi ricordo proprio.


:shock:
Ma però una cosa.
Se dicono che entro il 2020 finirà il carburante e la batteria, come farà la sonda ad arrivarci?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cri92 ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Se mi ricordo bene V2 è in rotta verso Sirio, l'altra non mi ricordo proprio.


:shock:
Ma però una cosa.
Se dicono che entro il 2020 finirà il carburante e la batteria, come farà la sonda ad arrivarci?


Ma dici sul serio o stai scherzando?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
cri92 ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Se mi ricordo bene V2 è in rotta verso Sirio, l'altra non mi ricordo proprio.


:shock:
Ma però una cosa.
Se dicono che entro il 2020 finirà il carburante e la batteria, come farà la sonda ad arrivarci?


Ma dici sul serio o stai scherzando?


Perchè?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora mi spieghi come fa una cometa a viaggiare senza carburante?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Allora mi spieghi come fa una cometa a viaggiare senza carburante?


Ah, ma certo...che cretino... :lol: :mrgreen: :oops: :oops:
Però quando le batterie si esauriranno non si avranno più contatti con la sonda, giusto?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cri92 ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Allora mi spieghi come fa una cometa a viaggiare senza carburante?


Ah, ma certo...che cretino... :lol: :mrgreen: :oops: :oops:
Però quando le batterie si esauriranno non si avranno più contatti con la sonda, giusto?


Prima che si esauriscano le batterie (per la verità sono celle a combustibile alimentate da radioisotopi) sarà stata staccata la spina a Terra.
Anzi se è per questo l'hanno già staccata.
Il Voyager trasmette e nessuno ascolta!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010