1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tento 8x40
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, qualcuno di voi esperti sa dirmi qualcosa in merito alla qualita' di questo binocolo? L'ha preso mio padre i soliti 20 anni fa ed ora è un po' malconcio, la messa a fuoco dall'oculare destro va a scatti, credo per la polvere dei 20 anni e per la normale usura, perchè quando ero piccolo l'ho usato, è stato il mio primo binocolo. Solo che allora mi ricordo che le stelle si vedevano meravigliosamente.. immagine pulitissima, sembrava di stare li, in mezzo alle stelle (tanto che la cosa mi incuteva un po' di timore mentre guardavo). Quindi o era per il fatto che il bino fosse nuovo, o c'era meno inquinamento luminoso, o negli anni è peggiorata la mia vista, o è solo un ricordo distorto dell'infanzia. Solo che quella sensazione col konus 20x60 in buone condizioni non la provo piu'. Ora mi chiedevo se vale la pena sistemare il tento o se conviene acquistare altro. Grazie!

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tento 8x40
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Partendo dal presupposto che non conosco assolutamente la marca...per come la vedo io ora come ora varrebbe la pena far rimettere a nuovo un vecchio binocolo solo se si trattasse di un pezzo veramente pregiato (zeiss, leica, ecc)...a quanto ne so il restauro dei binocoli non è per niente economico (ovviamente dipende dai danni eh..).
Io userei quei soldi per comprarmi un binocolo nuovo....poi se proprio ci sei affezionato puoi rimettere a posto il vecchio, ma un buon binocolo "moderno" credo sia comunque migliore.
Comunque aspettiamo pareri più esperti per sapere che binocolo hai per le mani!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tento 8x40
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il binocolo deve essere russo. C'è scritto 'made in ussr'. Oltre alla messa a fuoco dell'oculare mi sa che è un po'.. disassato? Se 'chiudo' (scusate il termine) la messa a fuoco centrale al minimo, i due oculari non concludono la corsa in modo simmetrico, uno rimane un po' avanti. Insomma sono paralleli tra loro, ma scendono e salgono in modo obliquo rispetto agli obiettivi. Di poco ma è cosi'. C'è un po' da lavorare sulla messa a fuoco nell'uso diurno, ma poi questa si trova.(salvo poi doverla rifare, perchè quando si abbassa il bino.. si perde :lol: )

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tento 8x40
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
il binocolo è russo, di derivazione militare ma con messa a fuoco centrale
andavano bnissimo
il problema che descrivi potrebbe essere legato unicamente a un fatto meccanico di scorrimento del ponte centrale, o di un ocualre lento nella sua sede, ma è difficile da dire senza vederlo
prova a portarlo da un buon fotoriparatore per un preventivo: se il problema è solo meccanico di allentamento di ghiere o da reingrassare nessun problema, diversamente....bisogna vedere di che si tratta

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tento 8x40
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie deneb, proverò a informarmi sui mali che affliggono il bino. Mandarlo in russia.. a chi? non si può fare ovviamente. Vedrò di fare diversamente.

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tento 8x40
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
astrofun ha scritto:
Grazie deneb, proverò a informarmi sui mali che affliggono il bino. Mandarlo in russia.. a chi? non si può fare ovviamente. Vedrò di fare diversamente.


Infatti Piero suggerisce un buon fotoriparatore...italiano ovviamente :D ; artigiani, questi, ahimè rari...

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tento 8x40
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti.. A trovarlo un fotoriparatore. Cmq lo cerco,e poi si vede.

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010