1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole: macchia NOAA1010
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Attività? Guardando l'Halfa con una bella protuberona si direbbe che sta scaldando i motori, guardando la macchia microscopica non si direbbe.
Seeing pessimo e vento forza 10:
Allegato:
sunspot_noaa1010_medugno.jpg
sunspot_noaa1010_medugno.jpg [ 195.59 KiB | Osservato 1054 volte ]

Nord in lato ed Est a sinistra.

Sperando che si risvegli.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole: macchia NOAA1010
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque una bella e interessante immagine :)


Ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole: macchia NOAA1010
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
spettacolare!!

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole: macchia NOAA1010
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevole immagine, considerando anche la macchiettina da nulla. Finalmente hai rispolverato l'artiglieria! ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole: macchia NOAA1010
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima Immagine Antonello.
Finalmente qualcosina si muove...sul Sole... :wink:

E solo che qui un po di tutto si dovrebbe svegliare...dall'HIRES al Deep, a sto' benedetto Sole...che c'e' fa Piagne'.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ....Sembra in gamba...sveglia il Dinosauro Antonello... :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole: macchia NOAA1010
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 20:54 
come fai a sapere che la macchia è la noaa1010,esiste un programma?
grazie


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole: macchia NOAA1010
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 21:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per la ripresa Anto! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole: macchia NOAA1010
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie tutti per i commenti, effettivamente le ragnatele sono state pesanti da togliere.
Voglio precisare che il seeing era così pessimo che vedere ribollire il sole nel Borg 101 mi ha diffidato dal provare a montare il dinosauro.

@Marco G.: le indicazioni e altro di interesse le trovi sul sito della nasa http://sohowww.nascom.nasa.gov/

Cieli sereni a tutti

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole: macchia NOAA1010
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
woww che belle immagini, io trovo molto difficile trovare il giusto fuoco quando provo a riprendere il sole con l astrosolar nd 3.5 e il OIII, sarà perchè ci metto anche l ir-cut?
Infatti noto nelle tue immagini che non c è riportato il filtro ir-cut quindi presumo non lo usi.
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole: macchia NOAA1010
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissime Antonello... te lo devo proprio dire sull'Hi res sei veramente uno specialista, anche con il seeing non ottimale e il vento riesci a tirare fuori sempre ottime foto... complimenti ancora. :wink:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010