1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Treppiede scopos
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 1:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo Voi un treppiede fotografico tipo questo lo regge senza traballamenti lo Scopos 66ED, oppure è necessario qualcosa di piu' solido?

http://compraonline.mediaworld.it/webap ... n=60605634

Grazie
Marco.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede scopos
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 1:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con le gambe non allungate e a bassi ingrandimenti lo considero appena decente. Meglio qualcosa di più solido, soprattutto per la testa che qui è sottodimensionata. Io non lo prenderei.

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede scopos
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho usato qualcosa di simile col mak 90 e fotocamera ma non ha funzionato. Troppe vibrazioni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede scopos
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche a me sembra fin troppo fragile e ballerino...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede scopos
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'idea del treppiede mi è venuta perchè lo Scopos sarà oggetto di regalo per una persona che inizia questo meraviglioso hobby. Nel contempo una montatura specifica per telescopi mi sembra troppo impegnativa e non vorrei che un neofita si "stancasse" anzi tempo per le difficoltà di stazionamento.

Se dovessi rimanere nel campo dei treppiede cosa o quali mi consigliate?

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede scopos
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
secono me quel treppiede per cominciare non è malaccio, un'ottima alternativa puo' essere un manfrotto 055 con su una testa con movimenti micrometrici (ma andiamo molto su con il prezzo) oppure con uno di quei joystick di TS, ci sono anche le montature altazimutali della SW che, se non ricordo male, costano poco e per uno strumentino piccolo come lo scopos dovrebbero andare benissimo.

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede scopos
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Antonio, grazie per le info.

Per testa micrometica pensi che possa essere sufficiente qualcosa tipo la "Witty One" della Baader che non costa troppo o addirittura il treppiede stesso della Baader l'Astro-Nature che è offerto in una fascia di prezzo di un comune treppiede fotografico oppure meglio questo set-up?

http://www.miotti.it/index.php/item/sku/20858.html

Marco.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede scopos
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
con la witty one dovresti andare tranquillo su un treppiede decente :D

della configurazione che hai indicato non mi piace la testa, ce l'ho molto simile e mi ha fatto penare (maidiremirko ne sa qualcosa) in trasferta, ma ci avevo messo su l'80/600 che è piu' grosso del tuo scopos :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede scopos
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lasciate perdere le teste joystik.

Ho provato la testa Witty One ma secondo me per un neofita non è il massimo.

Per un telescopietto del genere, meglio a questo punto le altazimutali micrometriche tipo la AZ3 di Skywatcher.

Qui per vederla:
http://www.ildiaframma.it/scheda_prodot ... 9b469a3dc4

Ma in giro si trova a prezzi minori.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede scopos
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ford Prefect ha scritto:
Lasciate perdere le teste joystik.

Ho provato la testa Witty One ma secondo me per un neofita non è il massimo.

Per un telescopietto del genere, meglio a questo punto le altazimutali micrometriche tipo la AZ3 di Skywatcher.

Qui per vederla:
http://www.ildiaframma.it/scheda_prodot ... 9b469a3dc4

Ma in giro si trova a prezzi minori.


Dovrebbe andare benissimo. Io lo sto usando con sopra un 80mm SW equinox e anche a 200x non mi da problemi. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010