Ciao, io le tre volte che l'ho trasportato in macchina in uscite in montagna, ho usato la mia golf, e tirando giù mezzo sedile ci stava, anche se effettivamente il LB 16" è un pò ingombrante, ma io mi ci trovo benissimo, le ottiche secondo me restituiscono ottime immagini quando è ben collimato, e anche osservando da casa mia, in un paese di "campagna" diciamo, dove il cielo non è il massimo, ma neanche il minimo

, riesci a vedere molti oggetti anche molto molto deboli.
Ovviamente ci sono dei piccoli miglioramenti da fare, il primo è dotarlo di un buon cercatore da 50mm, poi fargli un sistema di contrappeso, (ho risolto "in modo spartano" con un sacchettino di ghiaia, dal peso calcolato, che viene appeso in due punti al bordo superiore della cella del primario e bloccato in basso con del velcro

), e poi dei punti di attacco con il velcro per tenere in tensione il telo paraluce (già in dotazione coi nuovi modelli penso).
Ho letto da qualche parte di leggere flessioni della struttura, mah.. forse ci saranno, non lo so..., io non ho notato deterioramenti dell'immagine.
Fatte queste migliorie diventa un ottimo dobson, maneggevole nonostante la mole, e alla fine dei conti...un 40cm.