1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 20:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Autopsia dell'ethos.
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
forse vado OT? ma guardate questa tabella http://www.brayebrookobservatory.org/Br ... eediag.jpg è bellissima!!
ixio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autopsia dell'ethos.
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
un'altro bellissimo documento su gli oculari wide tipo nagler http://www.brayebrookobservatory.org/Br ... rticle.pdf

ixio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autopsia dell'ethos.
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io nn so dire se effettivamente possano valere il loro costo (lo stesso vale anche per i binocoli a tetto tedeschi/austriaci o gli zeiss abbe II), pero' sta il fatto che questi ethos stanno mettendo i nagler sotto ai piedi come fanno questi ultimi con gli oculari cinesi.
Sembra che nn sentano il peso delle 9 lenti all'interno e nn temano paragoni con la nitidezza di un pentax xw (che e' gia' il top).
Se uno e' un visualista,sicuramente nn se ne pentira' una volta preso e fara' fatica dopo a accontentarsi di 82° o meno.
E' come passeggiare con l'occhio nel cielo senza barriere nel mezzo...
Il mio nn l'ho ancora sfruttato a dovere ,ma solo la visione binoculare dentro 2 panoptic mi ha entusiasmato di piu......ma nn so se possa valere ....infondo e' sempre un 2 contro 1.
L'unica pecca e' che se devi metter fuori campo una stellona rompiscatole (tipo la zeta ori per andare sulla testa di cavallo) e' difficoltoso......con 100° prende la luce anche dietro la schiena..... :shock:

Appena ne ho l'occasione voglio proprio fare un paragone di luminosita' tra l'E13, il GO 12,5 e il RKE 13,5 del miyauchi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autopsia dell'ethos.
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1409
Località: Veneto
ixio ha scritto:
un'altro bellissimo documento su gli oculari wide tipo nagler http://www.brayebrookobservatory.org/Br ... rticle.pdf

ixio


grazie! Questo mi mancava (anche l'altro su tutti gli schemi ottici degli oculari).
Effettivamente sono documenti molto interessanti

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010