1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sw 120 ed black diamond
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 8:59
Messaggi: 81
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao qualcuno di voi ha questo strumento? sa dirmi come lavora?
sono intenzionato a prendere un rifrattore da 120 (+ o -) qualcuno può darmi qualche consiglio su qualche strumento che sia in linea di prezzo allo sw 120 ed?
grazie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sw 120 ed black diamond
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Da non molto possiedo uno SW Equinox 120ED e posso dirti che nel VISUALE ha una buonissima resa anche se l'ho testato sino ad ora su Luna, Venere e Giove.
Sulla Luna regge 400-500x e l'immagine è ancora luminosa e molto contrastata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sw 120 ed black diamond
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 8:59
Messaggi: 81
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie per l'intervento, vediamo se qualcun'altro lo possiede e riesce a dirmi qualcosa di più magari anche per l'uso fotografico.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sw 120 ed black diamond
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 12:16
Messaggi: 94
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho da poco comprato il black Diamond e devo ammettere che per è veramente un bellissimo strumento ... un rifrattore veramente ottimo...
a breve pubblicherò una recensione sul mio blog...ma posso dirti che lavora veramente bene sia in visuale sia in fotografia....
La resa su luna pianeti e cielo profondo è veramente soddisfacente ed appagante...e anche in fotografia nn se la cava male, ma devo ancora approfondire nelle prox uscite...
Cmq uno strumento ottimo anche xchè costa solo 1500€ e con quei soldi nn prendi sicuramente niente di meglio...

Luca

_________________
Fedrotto osserva con :
SW 250 Black Diamond Newton
SW Mak 180 Black Diamond
SW ED120 Black Diamond
SW Equinox 80ED
Orion Atlas EQ-G Goto Rev3.24
Sbig ST-2000XCM - Imaging Source DBK21
Oculari Hyperion 24-17-8-5-3.5 , Pentax Xl 21mm
Sito web http://www.astrofedrotto.com/
Blog http://astrofedrotto.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sw 120 ed black diamond
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 19:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pura curiosità: rispetto al 120ED classico cambia solo l'intubazione o anche qualcosa a livello ottico?
Grazie.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sw 120 ed black diamond
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 12:16
Messaggi: 94
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sinceramente nn lo so....so che l'ED120 balck Diamond e il 120Equinox sono identici a livello ottico, cambia solo l'intubazione e una piccola cosa ne fuocheggiatore, che nell'equinox c'è un anello di ottone per stringere il diagonale mentre nel Black Diamond ci sono 2 viti......

_________________
Fedrotto osserva con :
SW 250 Black Diamond Newton
SW Mak 180 Black Diamond
SW ED120 Black Diamond
SW Equinox 80ED
Orion Atlas EQ-G Goto Rev3.24
Sbig ST-2000XCM - Imaging Source DBK21
Oculari Hyperion 24-17-8-5-3.5 , Pentax Xl 21mm
Sito web http://www.astrofedrotto.com/
Blog http://astrofedrotto.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sw 120 ed black diamond
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao qua potete vedere le differenze d'ottica tra il 120 classic e l'equinox
http://www.teleskop-service.de/Artikel_ ... APO127.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sw 120 ed black diamond
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wide ha scritto:
ciao qua potete vedere le differenze d'ottica tra il 120 classic e l'equinox
http://www.teleskop-service.de/Artikel_ ... APO127.htm

iL MEGLIO RISULTA IL 3 !! :d che non e Sw ...

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sw 120 ed black diamond
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 0:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 8:59
Messaggi: 81
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
Roberto Bacci ha scritto:
wide ha scritto:
ciao qua potete vedere le differenze d'ottica tra il 120 classic e l'equinox
http://www.teleskop-service.de/Artikel_ ... APO127.htm

iL MEGLIO RISULTA IL 3 !! :d che non e Sw ...


peccato che il sito è in tedesco......ma il terzo tele di che marca è??


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sw 120 ed black diamond
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
é un telescopio Cinese che TS rimarca con il proprio Logo, cosi come altri negozi nostrani tipo Tecnosky.

A me sembra che il cromatismo sia più contenuto nell'equinox, probabilmente per le ottiche di miglior pregio.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010