1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: leStelle di gennaio a 7,50 Euro!
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
Un aumento del 25% :shock: in tempi di stagnazione poi... follia pura.... :|



ps. quoto al 100% chi ha scritto che una rivista NON può costare quanto un libro.



Quoto anche io!!

7.50 euro per una rivista sono davvero TANTI!! Ma ci pensate che sono 15 delle vecchie mila lire?! :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: leStelle di gennaio a 7,50 Euro!
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già, ricordo che per quell'importo, potevi comprarti Playboy, ma era una rivista di tutt'altra qualità. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: leStelle di gennaio a 7,50 Euro!
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Ciao, anch'io da tempo non ne compro più, a volte lo faccio solo quando leggo di un particolare articolo che mi interessa.

Il motivo che su internet trovi di tutto e poi si 7,50€ sono troppi per una rivista, ma lo sono anche 5 o 6 euro in quanto a parte alcune pagine (di solito non più di 10) altre sono fatte di prove (a volte inattendibili) o solo pubblicità.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: leStelle di gennaio a 7,50 Euro!
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 12:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Già, ricordo che per quell'importo, potevi comprarti Playboy, ma era una rivista di tutt'altra qualità. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Sì ma vuoi mettere il paginone centrale contro "il cielo del mese"?? :wink:

Aumento inaccettabile, ho comprato qualche numero per provare ad "innamorarmi" di qualche altra rivista astronomica.
Ho divorziato da "L'Astronomia" da qualche mese (la compravo regolarmente dal '94).
Credo che mi farò bastare il forum (e di roba ce n'è a sufficienza soprattutto per chi predilige l'aspetto pratico più che teorico.. :roll: )

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: leStelle di gennaio a 7,50 Euro!
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
penso che sia una cosa comune in molte altre riviste, penso che abbiano subito una contrazione delle vendite e spingono ad abbonarsi per evitare di avere un ritorno di copie invendute, in mdo da avere una certezza di vendita, in altri generi di riviste alle quali sono abbonato, addirittura gli editori chiedono al lettore di comunicargli l'edicola presso la quale compra abitualmente la rivista in modo da fargliela avere.
comunque i rialzi ad inizio d'anno sono una cosa molto diffusa, certo è che 7,5 € è parecchio !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: leStelle di gennaio a 7,50 Euro!
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stavo per comprarla, poi quando ho visto il prezzo e l'ho rapportato allo scarso numero di pagine l'ho rimessa sullo scaffale. Preferisco spendere quei soldi per un libro

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: leStelle di gennaio a 7,50 Euro!
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
Io amo ancora la carta e per questo motivo acquisto ancora regolarmente Nuovo Orione e Coelum, però...

https://www.astronomytechnologytoday.com/

per 15$ mi sono abbonato per 12 numeri ed in più ho potuto scaricare anche tutti gli arretrati. E devo dire che mi sembra un'ottima rivista (almeno a me piace).

Sono convinto che riviste le settoriali avranno sempre maggiori difficoltà ad essere gestite editorialmente in maniera tradizionale per i costi troppo alti. Se l'alternativa per ottenere delle riviste decenti ad un prezzo onesto è la "carta digitale"... ben venga.

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: leStelle di gennaio a 7,50 Euro!
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma non hanno nemmeno un calendario in omaggio? :?:

Nuovo Orione è in vendita a 10 eurozzi con in allegato un almanacco astronomico che a una fugace occhiata non mi sembra né molto utile, né molto resistente (è fatto con la carta patinata del giornale), da portarsi dietro nelle serate osservative.

I peggiori soldi spesi nel 2009... per inciso, se fosse costato i soliti 6 euri non mi sarei lamentato visto che gli articoli sono interessanti... oddio alcuni forse relativamente vecchi, ma quello è insito nella natura di un mensile, ci si può stare

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: leStelle di gennaio a 7,50 Euro!
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente sono convinto che a breve avremo la fusione delle due testate (visto che appartengono allo stesso editore).
L'Astronomia è scomparsa. Le Stelle è sulla buona strada. Coelum, beh personalmente non lo compro da un pezzo per moltissimi motivi.
Non mi sembra che il panorama editoriale del 2009 si presenti bene, almeno in Italia.
Piano piano i nodi vengono al pettine

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: leStelle di gennaio a 7,50 Euro!
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Caro Danilo:

Cita:
Resta comunque il fatto che un 25% di aumento per questo periodo di vacche
magre è inaccettabile!


Concordo pienamente: il fatto è che l'epoca della carta stampata si avvia tristemente al tramonto, e questi sono gli ultimi sussulti.
Tra qualche anno sarà solo un ricordo.
Personalmente non ho rimpianti: su internet trovo tutto ciò che voglio, e non solo di astronomia.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010