1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 16:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2009, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Eccola rispuntata all'alba in una prima immagine a gran campo ed esposizione corta (ma si vedono stelle di dodicesima).
L'immagine non e mia ma presa dal sito giapponese citato all'inizio.
http://img148.imageshack.us/img148/8771 ... 013yc9.jpg
A occhio sembra essere di 7.5 se non la conisderiamo proprio puntifome. Le previsioni, cosi aggiornate anche da una osservazione visuale del 29, la danno di 4.5 per fine febbraio. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2009, 15:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fantastico!!
L'anno comincia proprio bene! :)
Speriamo in un bell'outburst.. ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2009, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh 4.5 non sarebbe male. Col mio Nikon 400mm dovrebbe essere bella, speriamo in una coda decente.

OT: eh la HaleBopp, se all'epoca avessi avuto la Canon 5D con la batteria di lenti che ho ora.... :evil: pure la Holmes è stata bella, un vero peccato per l'assenza di coda. La Hyakutake praticamente me la son persa, l'ho vista solo da cieli inquinatissimi, che non le hanno reso giustizia.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Ciao a Tutti

Alleghiamo link alla nostra più recente ripresa della cometa C/2007 N3 (Lulin) (02 Gennaio 2009):

http://tinyurl.com/a7egcl

http://remanzacco.blogspot.com/2009/01/ ... pdate.html

A presto,

Ernesto Guido e Giovanni Sostero
http://remanzacco.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
walcom77 ha scritto:
Ciao a Tutti

Alleghiamo link alla nostra più recente ripresa della cometa C/2007 N3 (Lulin) (02 Gennaio 2009):

http://tinyurl.com/a7egcl

http://remanzacco.blogspot.com/2009/01/ ... pdate.html

A presto,

Ernesto Guido e Giovanni Sostero
http://remanzacco.blogspot.com/


Sembra avere una anticoda, che strano. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 120
Urca, l'ho letto su spaceweather poco fa... ottime notizie dunque, attendo Febbraio con ansia :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nicola ha scritto:
Macchè,la Hale Bopp è la migliore di tutti. Si vede tranquillamente in città,bella grande.


Quoto in pieno!
La Hale Bopp è stata la cometa più emozionante che ho visto!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Ciao a Tutti

Alleghiamo link alla nostra più recente ripresa della cometa C/2007 N3 (Lulin) (08 Gennaio 2009):

http://tinyurl.com/836uje

A presto,

Ernesto Guido e Giovanni Sostero
http://remanzacco.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ernesto,

davvero intrigante questa cometa!
E' ora di rispolverare l'attrezzatura per le buone occasioni.
Se il meteo contribuisse maggiormente... :twisted:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Al seguente link una pratica tabella con orari di levata, tramonto e crepuscoli per una migliore osservazione della cometa Lulin

www.pierpaoloricci.it/eventi/lulin.htm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010