1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Utilizzare obiettivi canon efs su dmk
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Stavo cercando un raccordo che mi permettesse di usare gli obiettivi canon serie EF-S sulla mia Dmk. Ne esistono di già pronti? Si potrebbe chiedere a Lolli, ma sono sicuro che ci impiegherebbe na vita! Avete qualche link?
Altra domanda: così facendo gli obiettivi si possono usare solo a massima apertura dei diaframmi alle varie lunghezze focali giusto?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai guardato in questo sito?
Anche se è lontano molti vi hanno cpmprato con soddisfazione.
Per il discorso diaframmi purtroppo essendo comandati elettronicamente non hai possibilità di gestione.
Meglio allora procurarsi qualche ottica meccanica vecchia (anche di altre marche) e il corrispondente adattatore.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grazie Renzo, proverò a contattarlo, comunque ho visto che i prezzi su oggetti del genere sono sui 45-50 dollari.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 1:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per usare un'ottica EF, quindi canon EOS con comandi del diaframmi fatta elettronicamente, con un corpo macchina non EOS chiudendo il diaframma c'è un modo, velocissimo se avete corpo EOS e ve lo spiego, per chi non lo sa già, è un trucchetto.
Monto l'obiettivo su un qualsiasi corpo EOS, imposto la macchina in M o in AV a questo punto scelgo con la rotella di selezione il diaframma che voglio usare. Naturalmente il diaframma rimane aperto, si chiude solo al momento dello scatto. Qui scatta l'ingegno. Se si preme il tasto dell'anteprima della profondità di campo, in basso a sinistra sul corpo macchina impugnando normalmente la macchina, poco sotto il tasto di rilascio dell'ottica, si otterrà la chiusura del diaframma al diaframma stabilito. A questo punto tenendo sempre premuto il tasto di anteprima della pdc si preme il tasto di rilascio dell'ottica e si ruota l'ottica, staccandola normalmente dal corpo macchine e come per magia avremo la nostra ottica con il diaframma chiuso al valore scelto da noi.
Ora possiamo tranquillamente montarlo su un sensore CCD o quel che vogliamo, mettere a fuoco manualmente e effettuare le riprese, essendo certi che il diaframma rimarrà chiuso sinchè non lo riattacchiamo ad un corpo EOS. Se vogliamo cambiare il diaframma di lavoro, riattacchiamo l'obiettivo alla EOS e ripetiamo la procedura per il nuovo diaframma, operazione che si fa in 5 o 10 secondi, velocissima. Va bene qualisasi corpo macchina EOS, anche a pellicola, anche il più scarso recuperato a 10 euro da ebay o da qualche studio fotografico, anche se ha lo specchio rotto, non ha pentaprisma, non scatta, ha le tendine rotte, basta solo l'elettronica funzionante e che abbia il tasto dell'anteprima della profondità di campo (essenziale).
Per l'adattatore se è possibile farlo bisogna vedere quale è il tiraggio del sensore che stai usando, cioè la distanza tra flangia di attacco e piano del sensore. Se è inferiore a 44mm (valore del tiraggio delle EOS) allora è possibile fare un adattatore meccanico per gli obiettivi EF e EFS mantenendo la messa a fuoco all'infinito, che è quella che interessa a noi. Naturalmente la differenza deve essere tale da poter essere possibile realizzare l'adattatore di raccordo se la differenza è solo 1mm tra i due tiraggi la vedo più difficile creare un adattatore avendo solo 1mm di spazio per la flangia che non se la differenza è 5 o 10mm.
Comunque in teoria non è impossibile, basta misurare il tiraggio del tuo sensore, o manualmente o da qualche datasheet e avrai la risposta.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Sergio, grazie della bella dritta. Quanto ai passi vedrò che posso farci.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Blackmore:


Cita:
Stavo cercando un raccordo che mi permettesse di usare gli obiettivi canon serie EF-S sulla mia Dmk. Ne esistono di già pronti? Si potrebbe chiedere a Lolli, ma sono sicuro che ci impiegherebbe na vita! Avete qualche link?


Secondo me faresti molto meglio, come ti ha già suggerito Renzo, a reperire ottiche a passo a vite 42 x 1 che si trovano sul mercato dell'usato a prezzi ridicoli.
Ciò per un duplice ordine di motivi:
1- tali ottiche, specie quelle russe e quelle giapponesi di marca, tipo Pentax Takumar, sono di ottima qualità;
2- Comprare o farsi fare un adattatore passo C-42 x1 costa molto meno che reperire o farsi fare un adattatore passo C- innesto femmina Canon EOS.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Fulvio, il fatto è che in futuro prevedo di prendere alcuni obiettivi efs e quindi volevo indirizzarmi su quella soluzione senza prendere obiettivi specifici, ma qualcosa che userei su corpo Canon e sulla dmk.
Comunque grazie per il consiglio, eventualmente se trovo qualcosa a prezzo risicato nei mercatini o fiere magari ci faccio un pensierino :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010