1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: leStelle di gennaio a 7,50 Euro!
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con la crisi economica in cirolazione non credo sia stata una buona
scelta da parte dell'editore: ne vogliamo parlare?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: leStelle di gennaio a 7,50 Euro!
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 2:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 12:59
Messaggi: 185
Località: Modugno (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
il mio abbonamento durerà ancora alcuni numeri, quindi il problema per ora è rimandato (a proposito, questo mese è in netto ritardo!). Certo una rivista che costa quasi quanto un libro non è una cosa normale, di certo dovrò ben valutare se rinnovare l'abbonamento (o cmq continuare a comprare la rivista) oppure dirottare quei soldi su altri fronti (sarebbero 82,50 € in un anno, con questa cifra un po' di libri di astonomia ci vengono, no? 8) ). Ho smesso di comprare altre riviste (non di astornomia) per aumenti anche più piccoli di questo, figuriamo se 1,50 € in più non mi vanno di traverso. Certo, mi piace avere una rivista di astronomia da acquistare con regolarità, trovarci le news, leggere gli articoli... La carta è la carta, e anche se il futuro dice Internet io adoro i libri e le riviste, e ne leggerò finché campo. Però a queste condizioni non ci sto, va bene che l'astronomia è materia di nicchia però non esageriamo... Prima le traduzioni da Sky and Telescope (che non mi indispongono a prescindere, sia chiaro), poi il cambio di direzione, adesso questo notevole aumento di prezzo.
Ma il numero l'hai comprato? Cosa dicono, ammesso che ne dicano qualcosa, sull'aumento del prezzo? Piangono miseria come fanno TUTTE le redazioni che versano in cattive acque? E' l'inizio della dipartita definitiva? Mi pare tanto di sì, e mi dispiace.

R.

_________________
"E quando miro in cielo arder le stelle
Dico fra me pensando:
A che tante facelle?
Che fa l'aria infinita, e quel profondo
Infinito seren? Che vuol dir questa
Solitudine immensa? ed io che sono?"
____
Strumentazione principale
Telescopio: Dobson RP ASTRO m.a.t.h. 12''
Oculari: Televue Nagler 7/13/26mm e Pentax XW 20mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: leStelle di gennaio a 7,50 Euro!
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io tendo a preferire le riviste su carta a quelle virtuali tramite la rete, hanno quel senso di solidità, quel potersele portare ovunque che un sito internet non avrà mai!

Non ho mai comprato questa rivista...di solito seguo Coelum e Nuovo Orione...è comparabile come qualità alle due succitate? :)


ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: leStelle di gennaio a 7,50 Euro!
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' molto strano perché non parlano di aumenti e gli abbonamenti li continuano a fare in base al vecchio prezzo (6 euro a numero per 11 numeri con lo sconto del 20%)
Sinceramente non sono riuscito a comprendere il motivo neanche in base ai contenuti della rivista.
Certo che se anche il prossimo numero esce a prezzo maggiorato allora credo che la fine sarà sempre più vicina.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: leStelle di gennaio a 7,50 Euro!
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
E' molto strano perché non parlano di aumenti e gli abbonamenti li continuano a fare in base al vecchio prezzo (6 euro a numero per 11 numeri con lo sconto del 20%)
Sinceramente non sono riuscito a comprendere il motivo neanche in base ai contenuti della rivista.
Certo che se anche il prossimo numero esce a prezzo maggiorato allora credo che la fine sarà sempre più vicina.



E' comprensibile!...cercare di incentivare un acquisto (abbonamento) globale tutto e subito, piuttosto che contare sul solo appassionato che mese per mese non gli garantisce la vendita del numero in edicola....potrebbe comprare qualunque altra rivista concorrente....anche se non sò quanto durerà questa offerta.

Per conto mio ormai da diversi mesi (da quando è finita l'era Lamberti/Hack..per intenderci), la rivista è scivolata paurosamente lontano dai miei interessi e questo umento del 25% :shock: ha messo definitivamente la parola fine ai miei acquisti.
Peccato!
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: leStelle di gennaio a 7,50 Euro!
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono stato un'abbonato sin dal N.1 della rivista, 2 mesi fa è terminato il mio ultimo abbonamento, non l'ho rinnovat sia perchè avevo poco tempo da dedicare alla lettura ma pure per la riduzione di articoli che mi interessavano.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: leStelle di gennaio a 7,50 Euro!
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non compro più riviste ormai da anni, ma non tanto per il prezzo di copertina, quanto perché sono diventate succubi di aziende che vi fanno pubblicità, ci sono delle pagine "rubate" alla cultura e alla scienza. L'invasione dei gestori telefonici, (vere lobby da bello e cattivo tempo) e addirittura delle stupidità astrologiche (non sto parlando esclusivamente de LE STELLE ma in generale...
Le pagine diminiuscono, questo lo vedete no?.
Se vi capita fate un raffronto con L'Astronomia, Orione, Le Scienze, Airone, degli anni 1990 o giù di li. A casa ho forse 500 numeri delle sopra citate fino al 2000, e il cambiamento a sfavore del lettore è palese. Questa "discesa" di valore si evidenzia anche con l'aumento dei prezzi di copertina.
La soluzione? Bè non lo so faccio un altro lavoro. :)
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: leStelle di gennaio a 7,50 Euro!
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un aumento del 25% :shock: in tempi di stagnazione poi... follia pura.... :|

Però sono contento, perchè così i soldi che risparmio NON acquistandola sono aumentati :mrgreen:

Temo che visto che in Italia la concorrenza funziona al rovescio anche le altre aumenteranno... scommettete?

ps. quoto al 100% chi ha scritto che una rivista NON può costare quanto un libro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: leStelle di gennaio a 7,50 Euro!
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
A suo tempo comprai qualche numero di questa rivista ma non mi è piaciuta molto. 7,50 euro sono davvero tanti per una rivista, e con la crisi nera che c'è...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: leStelle di gennaio a 7,50 Euro!
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come prima istanza reputano l'aumento del prezzo di copertina al:

"notevole decremento degli investimenti pubblicitari".
Chiaro come il Sole che le aziende del settore preferiscono investire in altro
modo o su altre fonti più redditizie. Mancano le più importanti aziende, quelle
più conosciute. Penso sia il primo campanello d'allarme sull'effettiva diminuzione
della tiratura delle copie vendute della testata. Ai tempi d'oro il giornale
superava ampiamente il margine di sicurezza del sostentamento autonomo.

"decisione di mantenere inalterata la qualità della rivista nei contenuti e nella
veste grafica e, non per ultima, la contrazione generale nel settore editoriale"

La prima frase può essere ampiamente discussa. Ad onor del vero la qualità dei
contenuti mi sembra più spostata verso un indirizzo accademico che divulgativo
generico (impressione personale).
Oltretutto le firme degli articolisti (c'è da scommettere siano individuati tra
neolaureati di facoltà per risparmiare ulteriormente), non parlo ovviamente delle
traduzione degli articoli di S&T, non sono poi così conosciuti da richiedere maggiori
incentivi di... finanziamenti: semmai l'incontrario. Per il resto è lo specchio della
realtà di crisi generale di quest'ultimi tempi.

Resta comunque il fatto che un 25% di aumento per questo periodo di vacche
magre è inaccettabile!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010