1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 11:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Carlo.Martinelli e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: takahashi FS 60 CB... Nuovo?
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 17:27
Messaggi: 115
Località: Potenza Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno (Valerio in primis) mi sa dire perchè in tutti i rivenditori ufficiali d'Europa il taka 60 è marcato FS 60 CB (codice TSK06210) mentre quello italiano solo FS 60 C (codice TSK06010) c'è qualche differenza tra i due modelli? Il CB è un restyling? Perchè i siti italiani sono sempre i meno aggiornati?

_________________
".. E' pieno di stelle qui.." (A.C. Clarke 2001 Odissea nello spazio)
Rocco Vernavà aka rv70geo osserva con:

Celestron C8S GT XLT - Canon EOS Rebel XT non modificata - Vixen New Polaris R100L (richiamato in servizio)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: takahashi FS 60 CB... Nuovo?
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 15:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non conosco bene i dettagli perchè per adesso mi faccio bastare il mio FS-60C.

Il CB è un nuovo modello.
Mi pare che sia fornito già del riduttore/spianatore a f/4. Ma non scommetterci nulla su quest'ultima frase.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: takahashi FS 60 CB... Nuovo?
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Non vorrei dire sciocchezza ma il 60CB è semplicemente la versione nuova del 60C con una diversa intubatura per ricevere il nuovo riduttore a f4.2. Sul sito della Taka jp è riportato come l'unico modello in produzione mentre il 60C non esiste più


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: takahashi FS 60 CB... Nuovo?
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorio ha scritto:
Non vorrei dire sciocchezza ma il 60CB è semplicemente la versione nuova del 60C con una diversa intubatura per ricevere il nuovo riduttore a f4.2. Sul sito della Taka jp è riportato come l'unico modello in produzione mentre il 60C non esiste più


Confermo, è la stessa cosa che so io. non so però in cosa differisce la nuova intubazione e se la vecchia sia compatibile con il riduttore nuovo :(

Vedrò di scoprirlo! :wink: ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: takahashi FS 60 CB... Nuovo?
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 17:27
Messaggi: 115
Località: Potenza Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarà che non so leggere il giapponese ma a me sembra più o meno la stessa cosa anche se alcuni accessori sul sito http://www.takahashijapan.com hanno numeri di codice diversi...
Ovviamente in Italia per acquistarlo si dovrà attendere che esauriscano le scorte di quello C semplice...

_________________
".. E' pieno di stelle qui.." (A.C. Clarke 2001 Odissea nello spazio)
Rocco Vernavà aka rv70geo osserva con:

Celestron C8S GT XLT - Canon EOS Rebel XT non modificata - Vixen New Polaris R100L (richiamato in servizio)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: takahashi FS 60 CB... Nuovo?
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 2:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bisognerebbe sentire Morales, speriamo legga il post, mi pare che abbia proprio l'ultima versione con anche il riduttore nuovo...

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: takahashi FS 60 CB... Nuovo?
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ciao,

si confermo, ho il nuovo 60CB, rispondo anche pubblicamente (oltre che in privato) per non sembrare disinteressato.
Il "nuovo" 60CB è le versione attualmente in commercio solo per l'estero del 60mm tak fluorite, l'unica differenza è il tubo metallico raccorciato di 50mm per favorire l'utilizzo del nuovo riduttore spianatore dedicato.
Ogni vecchio 60FS potrebbe diventare CB ed utilizzare il suddetto riduttore con il solo acquisto del tubo metallico filettato per cella obiettivo e focheggiatore.
Esiste anche un'ultima versione il 60CSV che ha un tubo ancora più corto ma è di difficile reperibilità....e... amio avviso del tutto inutile per via del back focus estremamente esterno.

Spero di aver chiarito l'arcano.
Ciao Chris

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: takahashi FS 60 CB... Nuovo?
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Christian, illuminante.
Non ho capito però quanto sia lungo il tubo del CB.

Io avevo queste misure per la versione standard:
Allegato:
fs-60c_misure.jpg
fs-60c_misure.jpg [ 57.88 KiB | Osservato 1853 volte ]


E queste altre per il CSV (modello corto):
Allegato:
fs-60c_csv_misure.jpg
fs-60c_csv_misure.jpg [ 59.07 KiB | Osservato 1845 volte ]


Non è che il CB sia la versione CSV solo con un'altra sigla?

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: takahashi FS 60 CB... Nuovo?
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 17:27
Messaggi: 115
Località: Potenza Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Christian. Quindi effettivamente i raccordi con numero diverso si riferiscono alla nuova intubazione... Se uno (io per esempio :roll:) volesse comprare il taka ex novo da trasformare in astrografo quale versione dovrebbe prendere e sopratutto dove? Consigliuccio anche in mp...

_________________
".. E' pieno di stelle qui.." (A.C. Clarke 2001 Odissea nello spazio)
Rocco Vernavà aka rv70geo osserva con:

Celestron C8S GT XLT - Canon EOS Rebel XT non modificata - Vixen New Polaris R100L (richiamato in servizio)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: takahashi FS 60 CB... Nuovo?
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
morales ha scritto:
Esiste anche un'ultima versione il 60CSV che ha un tubo ancora più corto ma è di difficile reperibilità....e... a mio avviso del tutto inutile per via del back focus estremamente esterno.


Che sfiga :(
Scusate il francesismo

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Carlo.Martinelli e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010