1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 22:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 13:25
Messaggi: 39
mi è finalmente arrivato il dobson geoptik 8"
la base in legno è gia montata, l'unica cosa che non ho capito è come si monta il resto dei pezzi
finito dovrebbe essere così
http://www.otticasanmarco.it/FormulaNewton20.jpg
il mio è così
http://img360.imageshack.us/img360/8645/09012009495kz3.jpg
e questi i pezzi in dotazione
http://img84.imageshack.us/img84/1331/09012009496lr9.jpg
le istruzioni riguardano sono la base ....
qualcuno mi linka le istruzioni o mi può spiegare cosa devo fare ?
riesco ad inserire solo uno dei due "pezzi" ma non riesco a montare tutto insieme ... è normale ??
grazie

_________________
http://www.ivreastrofili.it/Foto/Corso1.jpg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 16:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sei stato molto chiaro.

Quello che hai linkato su otticasanmarco non è un dobson, è un newton con anelli e barra per montarlo su una montatura equatoriale.

Dalle fotograie che hai postato mi sembra di vedere solo il cercatore.

EDIT: dovresti avere degli anelli in cui inserire il cercatore da montare poi sulla barretta di fianco al focheggiatore.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Stella Polare,
scusami se non ti avevo più risposto nell'altra discussione intanto. Per il resto, il tuo telescopio è un dobson quindi un newton sì, ma montato su un baldacchino in legno che altro non è che una montatura altazimutale, per definizione di semplicità. Al termine del montaggio dovresti quindi ottenere questo e non proprio quello che hai linkato tu.
La prima foto che hai postato rappresenta il focheggiatore (sulla sinistra) e quella che mi pare essere la basetta per il montaggio del cercatore. Nella seconda foto invece ci sono il cercatore e quello che ad occhio e croce mi sembra un oculare (uno zoom? Mi pare di vedere una ghiera e dei numeretti... :roll: ). Il cercatore, come ha già scritto il saggio kappotto dovrebbe entrare in un supporto ad anello o a due anelli che poi andrà ad inserirsi nella basetta sul tubo, mentre l'oculare va inserito nel focheggiatore quando osservi! :wink:

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 13:25
Messaggi: 39
si lo so che quello che ho linkato non è il mio dobson con la base in legno ma sopra non cambia nulla ....
cmq forse ho capito ...
il cercatore serve a localizzare quindi il pianeta che voglio vedere ??
si l'altro dovrebbe essere uno zoom.... ma se devo mettere l'occhio nel focheggiatore durante l'uso non un pò scomodo ??

_________________
http://www.ivreastrofili.it/Foto/Corso1.jpg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 13:25
Messaggi: 39
il problema è che gli anelli non ci sono ...

_________________
http://www.ivreastrofili.it/Foto/Corso1.jpg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 20:49
Messaggi: 203
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
StellaPolare ha scritto:
il problema è che gli anelli non ci sono ...


Gli anelli non penso servano sulla montatura Dobson. Di solito gli anelli che si vedono nella prima foto, vengono avvitati a una staffa, che a sua volta va montata sulla equatoriale.

_________________
Telescopio Bresser Messier N-203, f/5.0
Telescopio Orion Shorttube 80, f/5.0
Kodak Easyshare C140 Digital Camera


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
ciao,
come suggeriva kappotto l'unica cosa da montare sul tuo tubo è il cercatore.
per fare cio' devi avere un supporto che si inserisce in quella slitta a fianco del focheggiatore e all'altro lato ha due anelli o un cilindretto all'interno del quale infili il cercatore.
se non hai il supporto allora devi sentire subito il venditore e fartelo mandare.

StellaPolare ha scritto:
si l'altro dovrebbe essere uno zoom.... ma se devo mettere l'occhio nel focheggiatore durante l'uso non un pò scomodo ??


si, sembra proprio un oculare zomm (ma lo hai comprato? era previsto nell'ordine? come è possibile che non sai cosa hai comprato? :D )
non devi mettere l'occhio nel focheggiatore ma nel focheggiatore devi mettere l'oculare e poi guardarci attraverso.

in ogni caso. stellapolare, ti consiglio di verificare se c'è qualche astrofilo dalle tue parti che ti puo' dare una mano nelle prime osservazioni :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 13:25
Messaggi: 39
tuvok ha scritto:
ciao,
come suggeriva kappotto l'unica cosa da montare sul tuo tubo è il cercatore.
per fare cio' devi avere un supporto che si inserisce in quella slitta a fianco del focheggiatore e all'altro lato ha due anelli o un cilindretto all'interno del quale infili il cercatore.
se non hai il supporto allora devi sentire subito il venditore e fartelo mandare.

StellaPolare ha scritto:
si l'altro dovrebbe essere uno zoom.... ma se devo mettere l'occhio nel focheggiatore durante l'uso non un pò scomodo ??


si, sembra proprio un oculare zomm (ma lo hai comprato? era previsto nell'ordine? come è possibile che non sai cosa hai comprato? :D )
non devi mettere l'occhio nel focheggiatore ma nel focheggiatore devi mettere l'oculare e poi guardarci attraverso.



in ogni caso. stellapolare, ti consiglio di verificare se c'è qualche astrofilo dalle tue parti che ti puo' dare una mano nelle prime osservazioni :D


lo so che devo metterci prima l'oculare...

_________________
http://www.ivreastrofili.it/Foto/Corso1.jpg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 13:25
Messaggi: 39
ciao a tutti,
fin d'ora la nebbia non mi ha permesso di vedere un bel nulla ...
oggi giorno le nuvole erano sparite in parte ma nn sn riuscito a vedere nulla .... è normale ?? si vede qualcosa solo la sera ??
il tele l'ho montato così ..
http://img164.imageshack.us/img164/4936 ... 497kv0.jpg
è giusto ?grazie andrea

_________________
http://www.ivreastrofili.it/Foto/Corso1.jpg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dimmi che NON hai guardato col tele di giorno con il rischio di puntare, anche per sbaglio, anche per una frazione di secondo, il sole e perforarti così la retina, DIMMELO!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010