1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbi sulla Rosetta, h-alfa o rumore?
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 0:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto elaborando una ripresa fatta con un mio amico con il suo setup, 350d +Pentax75+filtro UHC-S.
Sono arrivato ad un punto morto, i fondocielo è piuttosto rosso e parrebbe contenere del segnale h-alfa (ma forse è un artefatto dell'elaborazione).
L'immagine diventa scura subito in prossimità della rosetta per tornare tendente al rosso più lontano, eppure sembra avere una certa struttura. In rete non ho trovato conferma di questa leggera luminescenza, vorrei un vostro parere.
Ecco l'immagine totale (son 20x8 minuti 800iso).
Allegato:
rosettapreview.jpg
rosettapreview.jpg [ 426.35 KiB | Osservato 1454 volte ]


Questo è un crop in cui ho accentuato i contrasti per evidenziare meglio quelle che sembrano strutture:
Allegato:
rosettapreviewcrop.jpg
rosettapreviewcrop.jpg [ 222.75 KiB | Osservato 1392 volte ]


Mah, non so bene cosa pensare (tranne che forse è meglio che ricominci tutto dall'inizio :mrgreen: ).
Naturalmente l'immagine è ancora in fase embrionale, volevo un arere prima di cominciare a tagliare in basso...
Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 1:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nel frattempo mi è venuto il dubbio che sia un problema di bilanciamento dei colori :oops: , domani verifico...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Non so se e' nebulosita'. L'ho vista nell'immagine del DSS fatta dal Palomar ma la scala e' enormemente diversa e inoltre la tua immagine e' orientata in modo "strano" (nord a sinistra e speculare).
Ci vorrebbe un'altra foto profonda in H-alpha a gran campo ma ben pulita (non solo di dark ma di flat e fatta con la CCD). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
non riesco bene a capire a cosa ti riferisci di perciso in quanto anche se l'immagine non è perfetta si nota bene dove finisce il segnale e dove è rumore.
qui ne trovi una a colori abbastanza profonda e ti posto anche l'Ha fatto da gianluigi.
secondo me tutta la parte esterna attorno alla rosetta devi tenerla piu neutra.
penso che l'Ha di gianluigi sia una delle riprese amatoriali piu profonde che siano state realizzate,quindi io la prenderei pure come riferimento.
http://forum.astrofili.org/download/file.php?id=1334&mode=view

Ha
http://forum.astrofili.org/download/file.php?id=1379&mode=view

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 13:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Teo, direi che con questa ripresa avete combinato un pastrocchio tremendo :)
Rivedete bene la procedura di elaborazione, tenendo basso il fondo cielo senza eliminare eventuali dettagli poco luminosi...il difficile sta proprio li'...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao c'è un buco nell'immagine in alto a destra che non mi convince per nula, sembra una macchia da assenza di Flat.
Sulla supestensione dela nebulosa sono molto, molto, perplesso, mi sembra più un artifizio elaborativo, poi se manca il Flat (ma è così?)....

Cieli sereni

Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente é un problema di bilanciamento, in realtà (guardando in rete) le parti scure dovrebbero essere le estreme propaggini della rosetta e la rimanenza rossa il fondocielo, probabilmente non ho selezionato la parte giusta con il comando blak di iris.
Appena ho tempo ci rimetto mano e la aggiusto, questa era una versione "grezzissima" alla quale mi ero fermato vedendo appunto questa stranezza. Probabilmente anche l'utilizzo del filtro UHC (che da una dominante violacea rispetto al verde del CLS) mi ha fregato.
Inoltre avevamo provato Maxim per la ripresa e non eravamo riusciti a salvare in RAW ma solo in Fit (tanto per complicare il tutto), sai che divertimento poi con iris :mrgreen:

Eh, tutta esperienza (tanto c'è la luna).

Grazie dei vostri interventi.

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Teo, anche secondo me bisogna rivedere bene la procedura di elaborazione, all' esterno della rosetta rimane un leggero segnale halfa ma veramente elusivo...quì mi pare che sia più un problema di flat...
Ti lascio il link alla ripresa che feci circa un anno fa in halfa, puoi notare che la nebula sfuma verso il fondo cielo con una trama leggerissima...

viewtopic.php?f=5&t=22209&start=0

Salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianluigi Bianchi ha scritto:
Ciao Teo, anche secondo me bisogna rivedere bene la procedura di elaborazione, all' esterno della rosetta rimane un leggero segnale halfa ma veramente elusivo...quì mi pare che sia più un problema di flat...
Ti lascio il link alla ripresa che feci circa un anno fa in halfa, puoi notare che la nebula sfuma verso il fondo cielo con una trama leggerissima...

viewtopic.php?f=5&t=22209&start=0

Salutoni

Ciao mitico, avevo già sbirciato la tua e mi ero detto:" se non l'ha preso lui vuol dire che non c'è", sono curioso di capire come sia riuscito a venir fuori questo pseudo-segnale, oggi son preso ma appena riesco la rifaccio e vedo di capire.

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010