1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 20:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: regolazione latitudine su vixen gp
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
Io ho una vixen GP serie nera che ha due chiavette per regolare la latitudine, un mio amico sta per comprare una gp usata,quella classica color verdino che invece ne ha una sola.Io mi ricordo di gente che si lamentava poichè si avanzava a scatti e non si poteva essere molto precisi, mentre invece nella mia debbo dire che si riesce a fare con una certa accuratezza.Qualcuno mi sa dire se ciò è vero? Come mai i giapponesi così precisi nelle loro cose non hanno pensato a mettere due chiavette come si trovano anche nelle più modeste eq3?

grazie

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
la mia esperienza è che la "chiavetta nord" è, almeno sulla eq6, sostanzialmente inutile.
tutto il "lavoro" è fatta da quella su cui si appoggia la montatura.

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da ex possessore di questa bella montatura confermo quello detto da Tuvok.

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 7:02
Messaggi: 422
Località: Acireale
quindi niente regolazione a scatti....

_________________
orion 80ed su vixen gp+da1, webcam philips spc900nc, ottica guida 70-500sw
DSI color da confermare....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ho la GP e concordo: di solito quella in più è utile per bloccare, non tanto per regolare.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 10:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si riesce ad essere egualmente precisi, ma bisogna stare attenti.
La vite di regolazione latitudine (altezza) quando spinge e' precisa, ma quando stai facendo scendere di altezza la montatura, se il movimento non e' fluido, va giu' a scatti. Il trucco e' quello di mandare giu' l'altezza quanto basta per effettuare poi microcorrezioni verso l'altro e cosi' hai la massima precisione possibile. Inoltre, quando si serra il pomello dell'altezza bisogna stare attenti che serrando, se non ricordo male, si ha ancora un piccolo spostamento, e quindi bisogna tenerne conto.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
Nicola Montecchiari ha scritto:
.... Inoltre, quando si serra il pomello dell'altezza bisogna stare attenti che serrando, se non ricordo male, si ha ancora un piccolo spostamento, e quindi bisogna tenerne conto.


confermo: anche per la eq6 è cosi'!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010