1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Buonasera mi presento.
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 13:51
Messaggi: 33
Buonasera a tutti mi presento sono Enzo ho trenta anni abito a Genova e mi reputo neofita.
Non è mai troppo tardi vero?!? :D
Spero di imparare molto qui da voi in effetti solo che a leggere le terminologie che usate
spesso nei post ho già imparato un po di cose :)
Ho sempre amato fin da ragazzo guardare le stelle e dopo molto ho deciso di provare a osservare
in maniera un po piu "approfondita".
Pensavo ad un binocolo per cominciare "non mi linciate" :mrgreen:
infatti ho chiesto un consiglio nella sezione.
Vi saluto un abbraccio!A presto.

Ps :chiedo scusa se ho postato anche qui le presentazioni ma ho visto che ce ne sono altre cosi per non avere dubbi :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buonasera mi presento.
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto da parte mia!

Il binocolo credo che sia un ottimo mezzo per iniziare, per imparare ad orientarsi in cielo ed osservare i primi oggetti!

Io personalmente ho solo un 10x50 ma mi ci diverto già parecchio...ho avuto modo di mettere gli occhi nel 25x100 di un mio amico e la visione degli oggetti in un simile binocolo ha una qualità davvero incredibile!


cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buonasera mi presento.
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 13:51
Messaggi: 33
Danziger ha scritto:
Ciao e benvenuto da parte mia!

Il binocolo credo che sia un ottimo mezzo per iniziare, per imparare ad orientarsi in cielo ed osservare i primi oggetti!

Io personalmente ho solo un 10x50 ma mi ci diverto già parecchio...ho avuto modo di mettere gli occhi nel 25x100 di un mio amico e la visione degli oggetti in un simile binocolo ha una qualità davvero incredibile!


cieli sereni!


Andrea


Grazie! 25x100 alla faccia ! Non ne ho neanche mai visto uno anzi ora vado a vedere se trovo qualche immagine giusto cosi per curiosità! :mrgreen:
Immagino che sia uno spettacolo guardare gli oggetti con un bimbo cosi! :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buonasera mi presento.
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 0:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 gennaio 2009, 17:00
Messaggi: 23
Ciao e benvenuto, 30 anni, io ne ho 45 e sono più neofita di te.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buonasera mi presento.
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 1:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto nel forum anche da parte mia Enzo.
So che forse è troppo "prematuro" come consiglio, ma se dovesse interessarti si terrà a Maggio lo Star Party del forum sul Monte Amiata..

viewtopic.php?f=7&t=33281

Casomai volessi farci un pensierino.. ;)

A presto e Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buonasera mi presento.
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto e .. ottima scelta!
Sia per il Forum :wink: che per lo strumento per iniziare, il binocolo è la m igliore nave scuola che si possa immaginare per iniziare a navigare nel cosmo e anche per continuare.... :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buonasera mi presento.
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Enzo e benvenuto sul forum.
Quoto anch'io la tua scelta di comininciare con un binocolo, a patto di poter disporre di cieli bui su cui puntare i due occhi.... dai cieli cittadini non è che si faccia granché con un binocolo!

In ogni caso visto che parliamo di binocoli rimando la discussione sull'altro topic che hai aperto in sezione binofili:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=26&t=34942

Non è buona cosa aprire più discussioni sullo stesso argomento in diverse sezioni del forum :wink: .

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010