Ti ringrazio della risposta , si io pensavo ad un binocolo perchè appunto mi ricordo che all'epooca
tanti amici passavano molto tempo a cercare e poco a vedere, io avevo un vecchio binocolo tedesco di mio nonno e vedevo quasi meglio di loro , ovviamente eravamo ragazzini con mezzi molto molto scarsi , ovviamente so che qui non è cosi , ma appunto per l'immediatezza e il fatto di imparare a orientarmi ,mi hanno spinto a chiedervi consiglio, certo in un futuro andasse bene non escludo un bel telescopio "possiedo un konus giallo regalatomi dalla nonna quando avevo 11 anni (12x45 che farebbe impallidire i morti)

ma per ora vorrei fare un po di esperienza diciamo con un binocolo.
Il cavalletto a tre gambe"altazimutale?" è uno dei piu scarsi in circolazione quelli che trovi per intenderci ovunque e costano una ventina di euro. Ha una testa che a mio dire è quella standard per gli attacchi a vite,
So che devo cambiarlo è CHE è IMPORTANTISSIMO UN BUON SOSTEGNO pensavo in effetti di prenderne uno da almeno un centinaio, ceentocinquanta euro piu o meno .
Per il binocolo pensavo non piu di 250 Euro.
Scusami se uso termini non proprio adatti ma non saprei come spiegarmi in modo migliore spero che piano piano possa inizaiare a capire veramente quello di cui parlate
a livello di termini tecnici per me ancora sconosciuti!
