1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: buonasera mi presento
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 13:51
Messaggi: 33
Buonasera a tutti Mi chiamo Enzo abito a Genova è da un po che seguo questo forum ho deciso di iscrivermi solo ieri,
ho poca esperienza in campo astrofilo pur avendo sempre avuto una passione istintiva per la volta celeste,
Vi vorrei chiedere un consiglio,
vorrei prendere un binocolo Giant della Konus il 20x80 che da quanto ho capito mi permetterebbe di apprezzare in maniera dilettantistica molti oggetti del cielo.
Ho un cavalletto che usavo per la telecamera e pensavo di usare quello come sostegno
In un negozio di ottica qui dalle mie parti cosata intorno ai 200 Euro escluso iva
Sarebbero soldi ben spesi?Sarebbe un buon mezzo per cominciare senza svenarsi a livello economico?
Grazie a chiunque possa darmi un consiglio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: buonasera mi presento
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Enzo78 ha scritto:
Buonasera a tutti Mi chiamo Enzo abito a Genova è da un po che seguo questo forum ho deciso di iscrivermi solo ieri,
ho poca esperienza in campo astrofilo pur avendo sempre avuto una passione istintiva per la volta celeste,
Vi vorrei chiedere un consiglio,
vorrei prendere un binocolo Giant della Konus il 20x80 che da quanto ho capito mi permetterebbe di apprezzare in maniera dilettantistica molti oggetti del cielo.
Ho un cavalletto che usavo per la telecamera e pensavo di usare quello come sostegno
In un negozio di ottica qui dalle mie parti cosata intorno ai 200 Euro escluso iva
Sarebbero soldi ben spesi?Sarebbe un buon mezzo per cominciare senza svenarsi a livello economico?
Grazie a chiunque possa darmi un consiglio.

Innanzitutto benvenuto, poi subito ti chiedo che tipo di cavalletto hai, se è un cinese da bancarella da 10 euro non va bene, le osservazioni diventerebbero una tortura. Per iniziare ad osservare un 20x80 è già ottimo, ma credo che presto passeresti a qualcos'altro, la passione lievita a velocità spesso incontrollabile.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: buonasera mi presento
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ciao enzo e benvenuto,
un approccio istintivo è molto ben mediato da un binocolo: un minimo di conoscenza delle principali costellazioni regala piacevoli visioni a chiunque e con il binocolo hai poche complicazioni: punti e guardi.
Il modello che indichi è piuttosto mediocre e varrebbe la pena spendere qualcosina in più (alludo al 20x90 marchiato in diversi modi), ma è sempre meglio di niente
se riesci ad essere più preciso sul tipo di supporto che possiedi, il tipo di testa, la loro portata e quanto avresti voglia di spendere riuscimo senz'altro a trovare la quadra. Eppoi esiste sempre l'usato

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: buonasera mi presento
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto!
Io possidedo il 20x80 Konus. Ne sono molto soddisfatto, anche perchè quasi non l'ho pagato (era in omaggio con l'abbonamento a Nuovo Orione :D ). Quest'estate ci ho fatto spettacolari passeggiate lungo la Via Lattea!!! Al tempo stesso presenta i difetti dei binocoli economici: cromatismo, meccanismo di messa a fuoco non ottimale.
Tuttavia visto il prezzo medio di vendita di circa 170€ ti consiglierei di passare subito ad un 20x90, che ti soddisferebbe ancora di più ad un prezzo ancora accettabile.
Ad esempio:
-http://tecnosky.it/rpoptix.htm (in fondo alla pagina)
-http://www.astrotech.it/it/prodotti/astrotechbino/astrotechbino.htm (dopo metà pagina)(un pò più costoso)
Non trascurare il treppiede. Prendilo più alto e stabile possibile, altrimenti avrai difficoltà ad osservare oggetti molto alti sull'orizzonte. Andando di persona presso qualche ottica potresti provarli e trovare quello più adatto (io ne ho trovato uno di marca sconosciuta alto 1,90m molto stabile a 90€, prezzo troppo basso per un treppiede "di marca").


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: buonasera mi presento
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 13:51
Messaggi: 33
Ti ringrazio della risposta , si io pensavo ad un binocolo perchè appunto mi ricordo che all'epooca
tanti amici passavano molto tempo a cercare e poco a vedere, io avevo un vecchio binocolo tedesco di mio nonno e vedevo quasi meglio di loro , ovviamente eravamo ragazzini con mezzi molto molto scarsi , ovviamente so che qui non è cosi , ma appunto per l'immediatezza e il fatto di imparare a orientarmi ,mi hanno spinto a chiedervi consiglio, certo in un futuro andasse bene non escludo un bel telescopio "possiedo un konus giallo regalatomi dalla nonna quando avevo 11 anni (12x45 che farebbe impallidire i morti) :shock: ma per ora vorrei fare un po di esperienza diciamo con un binocolo.
Il cavalletto a tre gambe"altazimutale?" è uno dei piu scarsi in circolazione quelli che trovi per intenderci ovunque e costano una ventina di euro. Ha una testa che a mio dire è quella standard per gli attacchi a vite,
So che devo cambiarlo è CHE è IMPORTANTISSIMO UN BUON SOSTEGNO pensavo in effetti di prenderne uno da almeno un centinaio, ceentocinquanta euro piu o meno .
Per il binocolo pensavo non piu di 250 Euro.
Scusami se uso termini non proprio adatti ma non saprei come spiegarmi in modo migliore spero che piano piano possa inizaiare a capire veramente quello di cui parlate :mrgreen:
a livello di termini tecnici per me ancora sconosciuti! :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: buonasera mi presento
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 13:51
Messaggi: 33
Giorgio ha scritto:
Benvenuto!
Io possidedo il 20x80 Konus. Ne sono molto soddisfatto, anche perchè quasi non l'ho pagato (era in omaggio con l'abbonamento a Nuovo Orione :D ). Quest'estate ci ho fatto spettacolari passeggiate lungo la Via Lattea!!! Al tempo stesso presenta i difetti dei binocoli economici: cromatismo, meccanismo di messa a fuoco non ottimale.
Tuttavia visto il prezzo medio di vendita di circa 170€ ti consiglierei di passare subito ad un 20x90, che ti soddisferebbe ancora di più ad un prezzo ancora accettabile.
Ad esempio:
-http://tecnosky.it/rpoptix.htm (in fondo alla pagina)
-http://www.astrotech.it/it/prodotti/astrotechbino/astrotechbino.htm (dopo metà pagina)(un pò più costoso)
Non trascurare il treppiede. Prendilo più alto e stabile possibile, altrimenti avrai difficoltà ad osservare oggetti molto alti sull'orizzonte. Andando di persona presso qualche ottica potresti provarli e trovare quello più adatto (io ne ho trovato uno di marca sconosciuta alto 1,90m molto stabile a 90€, prezzo troppo basso per un treppiede "di marca").


Grazie del benvenuto!
Bè dai bell'omaggio direi! Cosa intendi per Cromatismo come difetto?
Il 20x90 ok vado a vedere subito il link.Si immaginavo per il trepiede , ero già conscio di doverlo cambiare,
Da cosa posso distinguere un tre piedi stabile e buono da uno non stabile? dal Peso?
Scusa se ti copro di domande ma ho parecchio da imparare :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: buonasera mi presento
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 13:51
Messaggi: 33
Milo ha scritto:
Enzo78 ha scritto:
Buonasera a tutti Mi chiamo Enzo abito a Genova è da un po che seguo questo forum ho deciso di iscrivermi solo ieri,
ho poca esperienza in campo astrofilo pur avendo sempre avuto una passione istintiva per la volta celeste,
Vi vorrei chiedere un consiglio,
vorrei prendere un binocolo Giant della Konus il 20x80 che da quanto ho capito mi permetterebbe di apprezzare in maniera dilettantistica molti oggetti del cielo.
Ho un cavalletto che usavo per la telecamera e pensavo di usare quello come sostegno
In un negozio di ottica qui dalle mie parti cosata intorno ai 200 Euro escluso iva
Sarebbero soldi ben spesi?Sarebbe un buon mezzo per cominciare senza svenarsi a livello economico?
Grazie a chiunque possa darmi un consiglio.

Innanzitutto benvenuto, poi subito ti chiedo che tipo di cavalletto hai, se è un cinese da bancarella da 10 euro non va bene, le osservazioni diventerebbero una tortura. Per iniziare ad osservare un 20x80 è già ottimo, ma credo che presto passeresti a qualcos'altro, la passione lievita a velocità spesso incontrollabile.



Grazie!Si esatto hai preso in pieno è proprio una da cinesi ma di quelli un po piu alti e che sembrano anche leggermente meno palsticosi,cmq sicuramente non va bene, si immagino che quando si gode di certi panorami diventi un po come come una droga :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: buonasera mi presento
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 20x80 è un buon binocolo, anche se io ti consiglierei (come ti è già stato detto) di prenderlo da qualche rivenditore "di fiducia" come general hit o tencosky, così te lo fai controllare e collimare prima della spedizione.
Un treppiede buono lo riconosci quando lo vedi dal vivo...oppure ti fidi dei consigli che ti daranno qui sul forum.
Ultima cosa, spulciati per bene il sito del buon vecchio Salimbeni (un'autorità nel settore binocoli, insieme al mitico Deneb) http://www.binomania.it....troverai un bel pò di informazioni riguardo al magnifico mondo della visione stereo! :wink:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: buonasera mi presento
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 13:51
Messaggi: 33
malve ha scritto:
Il 20x80 è un buon binocolo, anche se io ti consiglierei (come ti è già stato detto) di prenderlo da qualche rivenditore "di fiducia" come general hit o tencosky, così te lo fai controllare e collimare prima della spedizione.
Un treppiede buono lo riconosci quando lo vedi dal vivo...oppure ti fidi dei consigli che ti daranno qui sul forum.
Ultima cosa, spulciati per bene il sito del buon vecchio Salimbeni (un'autorità nel settore binocoli, insieme al mitico Deneb) http://www.binomania.it....troverai un bel pò di informazioni riguardo al magnifico mondo della visione stereo! :wink:



Grazie Malve si immagino che comunque la stabilità sia anche portata dal peso,"non so se sia vero in tutti i casi" ma se trovo un qualcosa di leggero o a mio avviso fragile dovrei escluderlo a priori :D , sicuramente terrò in considerazione ogni consiglio del forum , a partire dal tuo vado a vedere la guida e la metto nei preferiti! :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: buonasera mi presento
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Ciao Enzo e benvenuto anche da parte mia.
"Un binocolo tedesco di tuo nonno"? Vallo subito a recuperare! Potrebbe essere uno Zeiss od un Leica/Leitz, in altre parole, uno strumento di pregio e non a caso dici che con quello vedevi meglio degli amici tuoi.
Eccellente scelta il binocolo; se anche un domani tu volessi acquistare un telescopio, rifrattore o riflettore che sia, ricordati di non sbarazzarti mai di un buon binocolo.

fabio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010