1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda-delusione
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La prima volta che ho provato a vedere m31 è stato dal balcone di casa mia quando abitavo ancora a Roma (periferia sud) con un binocolo nikon 10x50 di mio padre e una carta stellare per guida... no non avrei mai pensato di poterla vedere veramente, una galassia con un binocolo!! all'epoca era impossibile per me, ma ci ho provato comunque.. era quasi allo zenit e il bordo del tetto del balcone superiore incombeva... salticchiando da una stella all'altra alla fine la vedo... era solo un batuffolino.. ma mi ha fatto provare i brividi. Ho capito subito che era un oggetto "diverso" dagli altri qualcosa di più lontano di una stella o un pianeta.. un qualcosa.... oggi direi veramente "deep". La mia passione per l'astronomia con il tempo è cresciuta e ne sono passati di telescopi, però ti devo dire che m31 è un soggetto come quasi tutte le galassie molto sfuggente dai nostri siti osservativi.. anche io pensavo all'inizio con i miei primi telescopi di vedere chi sa chè e sono rimasto deluso... ma è un dato di fatto, come ti hanno già spiegato molti amici del forum nei messaggi precedenti hai un ottimo telescopio in fatto di apertura e sicuramente portato in altri siti più favorevoli ti può dare molto di più, ma ti esorto anche a non scoraggiarti dal tuo sito osservativo perchè è il posto da cui guarderai più spesso e ti assicuro che può darti molto, prova a puntare M42 oppure M35, oppure il doppio ammasso del perseo o d'estate M13 tanto per farti pochi semplicissimi esempi e vedrai che non rimarrai deluso con un 20 cm!
Ultimo consiglio.. acquista dei buoni oculari (ti serviranno anche con un telescopio migliore se in futuro vorrai cambiarlo) non esagerare con gli ingrandimenti pena un decadimento eccessivo dell'immagine e non ti dimenticare la luna che sembra un pò scontata ma dà sempre ottime soddisfazioni.
Ciao

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Andromeda-delusione
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 31 ottobre 2008, 19:58
Messaggi: 14
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
si si, la Luna è la mia preferita, non manco mai di darle una bella occhiata ogni volta che monto il telescopio!!
Eppoi è vero, il mio balcone è il punto di osservazione che userò più spesso, sopra al 90% delle volte credo, quindi è importante per me aver capito cosa posso vedere discretamente e cosa no.

_________________
Ziel Galaxi Evoluion 2 200/1000 f/5.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010