1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 17 novembre 2025, 23:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ragazzi,
come avrete intuito dal titolo, abbiamo acquistato la camera ccd in questione...
Non stiamo qui a parlarvi della camera perchè avremmo bisogno subito di un aiuto:
non riusciamo ad installare i driver della camera ccd sul computer, o meglio, su nessuno dei tre computers (due portatili e un fisso).
I drivers si trovano nel cd fornitoci con la camera, e l'installazione dovrebbe essere semplicissima: collegare la camera al pc, far partire "installazione nuovo hardware" e indicare come percorso per la ricerca dei drivers il cd-rom. Sembra facile, ma quando il pc cerca i drivers sul cd, non li trova e l'installazione della camera non va a buon fine. E' inutile dire che, ovviamente, la camera non funziona...
Come possiamo fare? Abbiamo provato in tutti i modi: siamo andati in "gestione periferiche" e fatto "aggiorna driver" ma niente da fare, abbiamo tentato l'installazione dal pannello di controllo ma niente. Sembra che i drivers non vengano riconosciuti dal pc. Per non pensare subito che la camera sia difettosa, abbiamo ipotizzato che sia difettoso il cd, così abbiamo chiamato alla Orion per farci inviare i drivers per la nostra camera. Ci hanno risposto che per inviarci la mail ci metteranno 2-3 giorni!! (manco li dovessero fabbricare i drivers...). Ma secondo voi può essere la camera ccd ad essere difettosa?
Oppure, ci sarebbe un metodo che ci sfugge per installare i drivers, ammesso che siano buoni? Tipo in manuale, andare a piazzarli chissà dove...
Grazie!!!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posso soltanto segnalarvi il gruppo Yahoo dedicato alla StarShootPro deep space camera (in inglese), dove potrete segnalare i vostri problemi ai membri del gruppo, che potranno intervenire. Nella sezione "Files", ci sono i driver relativi alla vostra camera, ed anche i driver Ascom. Per intervenire nel gruppo è necessario un account Yahoo (potete sempre registarvi in un minuto...).


http://tech.groups.yahoo.com/group/Star ... lorCamera/

Saluti da Roberto

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho trovato un link diretto per lo scaricamento del driver http://mysite.verizon.net/res0ws27/site ... s/mdle.zip

Buona fortuna.

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SIIIIIIIIIIIIIIIIII

Grazie infinite Roberto, davvero!!!!! I drivers che stavano sul cd non erano esatti...
Ho scaricato quelli dal gruppo yahoo e ora funziona!!!!

Vi terremo aggiornati sugli sviluppi...faremo una bella recensione!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giuki84 ha scritto:
SIIIIIIIIIIIIIIIIII

Grazie infinite Roberto, davvero!!!!! I drivers che stavano sul cd non erano esatti...
Ho scaricato quelli dal gruppo yahoo e ora funziona!!!!

Vi terremo aggiornati sugli sviluppi...faremo una bella recensione!


Complimenti per l'acquisto. Deve essere davvero una gran bella CCD, in relazione al prezzo davvero invitante. Attendiamo recensione e relative prove sul campo.

Roberto

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per l'acquisto, anch'io ero interessato a quella camera, mi sembra che in Italia non sia ancora in commercio, vi posso chiedere da chi l'avete comprata e quanto vi è costata?
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, innanzi tutto diciamo che ci sono diversi importatori europei di questa camera. Per quanto riguarda l'oltreoceano, i rivenditori non esportano prodotti Orion al di fuori degli USA, quindi l'unico modo per acquistarla direttamente da lì è avere la fortuna di un appoggio da parte di amici o amici di amici...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immaginavo, grazie comunque.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1646
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Be,un sensore da 6mp a quel prezzo!! Alla faccia,sono curioso di vedere come va,forsa,al lavoro!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 2:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le prove iniziano...non esattamente nel migliore dei modi!
Abbiamo cominciato a fare degli scatti e già dalla prima foto ci compare una griglia sparsa per tutto il frame:
Allegato:
righe.jpg
righe.jpg [ 234.08 KiB | Osservato 2122 volte ]


Abbiamo provato a settare tutte le impostazioni possibili ma queste righe escono sempre...secondo voi da cosa possono dipendere? E' normale?

EDIT: abbiamo notato che la griglia NON appare in bin 2x2 e in pose più piccole di 9 secondi.
Potrebbe essere sunque un problema nell'alimentazione? Tipo potrebbe servire un alimentatore con un amperaggio maggiore?
Noi stiamo usandi un trasformatore da 1,5 Ah mentre alla Orion ne servirebbe circa 1...forse non bastano quei 500mAh in più...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010