1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Siete certamente più aggiornati del sottoscritto: è venduto il 28x110 in Europa? Se si, mi indichereste cortesemente il link del sito?
Grazie mille.

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho trovato questo
http://www.telescopeplanet.co.uk/ViewPr ... N08C000313

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai visto il prezzo? avevo sentito che il cambio euro sterlina era praticamente alla pari, 488 euro sarebbe un affare, non so poi con la dogana come siamo messi a tasse, ma se decidi e sei pratico di transazioni internazionali ti faccio un bonifico e ne ordiniamo due, a patto che controllino la collimazione

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La dogana la paghi solo per paesi fuori dalla UE...quindi con gli inglesi vai tranquillo...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Milo ha scritto:
Hai visto il prezzo? avevo sentito che il cambio euro sterlina era praticamente alla pari, 488 euro sarebbe un affare, non so poi con la dogana come siamo messi a tasse, ma se decidi e sei pratico di transazioni internazionali ti faccio un bonifico e ne ordiniamo due, a patto che controllino la collimazione


Ciao Milo,
ti ringrazio assai per la segnalazione. In effetti il prezzo è interessante. Non ho una gran dimestichezza con gli acquisti all'estero, ma non credo vi possano essere grossi problemi. Fornirei il mio numero di carta di credito (postepay ricaricabile ovviamente...la prudenza non è mai troppa...), ci sarebbe da pagare l'iva (la nostra o la loro, questo è da capire) e le spese di spedizione.
Più delicato il discorso della collimazione dello strumento; loro infatti possono garantirla, ma il tragitto da là a qua non è brevissimo ed il collo potrebbe essere ben sballottato...in altre parole dovremmo essere eventualmente pronti a farci la collimazione...operazione non facile...l'ho fatta per il Miya 100 per il Miya 77 e per altri in passato ed ho sempre sudato... :( pur poi ottenendo un risultato soddisfacente.
Ti farò sapere cosa deciderò.
Grazie ancora e ciao,
fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
15x60 ha scritto:
Milo ha scritto:
Hai visto il prezzo? avevo sentito che il cambio euro sterlina era praticamente alla pari, 488 euro sarebbe un affare, non so poi con la dogana come siamo messi a tasse, ma se decidi e sei pratico di transazioni internazionali ti faccio un bonifico e ne ordiniamo due, a patto che controllino la collimazione


Ciao Milo,
ti ringrazio assai per la segnalazione. In effetti il prezzo è interessante. Non ho una gran dimestichezza con gli acquisti all'estero, ma non credo vi possano essere grossi problemi. Fornirei il mio numero di carta di credito (postepay ricaricabile ovviamente...la prudenza non è mai troppa...), ci sarebbe da pagare l'iva (la nostra o la loro, questo è da capire) e le spese di spedizione.
Più delicato il discorso della collimazione dello strumento; loro infatti possono garantirla, ma il tragitto da là a qua non è brevissimo ed il collo potrebbe essere ben sballottato...in altre parole dovremmo essere eventualmente pronti a farci la collimazione...operazione non facile...l'ho fatta per il Miya 100 per il Miya 77 e per altri in passato ed ho sempre sudato... :( pur poi ottenendo un risultato soddisfacente.
Ti farò sapere cosa deciderò.
Grazie ancora e ciao,
fabio


Non hai IVA da aggiungere a quel prezzo (te lo dico perche' gia l'anno scorso un mio amico a acquistato delle cose in inghilterra) ma solo la spedizione. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Ti ringrazio ras, vuol dire che paghiamo la loro di iva (già compresa nel prezzo indicato).

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
15x60 ha scritto:
Milo ha scritto:
Hai visto il prezzo? avevo sentito che il cambio euro sterlina era praticamente alla pari, 488 euro sarebbe un affare, non so poi con la dogana come siamo messi a tasse, ma se decidi e sei pratico di transazioni internazionali ti faccio un bonifico e ne ordiniamo due, a patto che controllino la collimazione


Ciao Milo,
ti ringrazio assai per la segnalazione. In effetti il prezzo è interessante. Non ho una gran dimestichezza con gli acquisti all'estero, ma non credo vi possano essere grossi problemi. Fornirei il mio numero di carta di credito (postepay ricaricabile ovviamente...la prudenza non è mai troppa...), ci sarebbe da pagare l'iva (la nostra o la loro, questo è da capire) e le spese di spedizione.
Più delicato il discorso della collimazione dello strumento; loro infatti possono garantirla, ma il tragitto da là a qua non è brevissimo ed il collo potrebbe essere ben sballottato...in altre parole dovremmo essere eventualmente pronti a farci la collimazione...operazione non facile...l'ho fatta per il Miya 100 per il Miya 77 e per altri in passato ed ho sempre sudato... :( pur poi ottenendo un risultato soddisfacente.
Ti farò sapere cosa deciderò.
Grazie ancora e ciao,
fabio
Al cambio attuale siamo a 546 euro, un pò più di quello che ti avevo detto, resta comunque conveniente, fammi sapere. Anch'io ho collimato diversi bino, anche quelli con le tre coppie di viti all'interno dello scafo ottico, mooolto difficile ma fattibile, tra l'altro quel sistema è molto resistente agli urti, credo sia lo stesso sistema di collimazione dell'USM

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
lo puoi trovare a http://www.apm-telescopes.de/info.php?id=47646
dalla germania

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabulador ha scritto:
lo puoi trovare a http://www.apm-telescopes.de/info.php?id=47646
dalla germania
Si, ma a 699 euro contro 546

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010