1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 15:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Parere CCD stralight SXV M25C.
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per chi la conosce e chi la usa,vorrei un parere su questa camera,grazie.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere CCD stralight SXV M25C.
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non la conosco direttamente, ma probabilmente conosci questo sito: http://www.stargazer-observatory.com/
Un mio amico (che conosce D.Hager), l'ha vista in opera e la giudica una camera notevole...
Però attento il sensore a colori se usato sotto cieli non molto bui, penso possa darti più noie che gioie :lol: ...nel chacchierare, la sconsiglierebbe a me dato che riprendo da un cielo particolarmente inquinato :x
Valuta bene questo aspetto.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere CCD stralight SXV M25C.
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pensa che invece io ero convinto del contrario,cioè che un sensore a colori sotto cieli non eccelsi renda di più di un sensore b/n,dato che comunque del sensore in b/n non si può sfruttare tutta la potensialità in termini di sensibilità e raccolta di segnale. Ma evidentemente mi sbagliavo!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere CCD stralight SXV M25C.
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Invece è proprio così! :wink:
pensa che io avendo un sensore monocromatico, riesco (ogni tanto però!! :cry: ) a fare delle belle luminanze,ma ho quasi precluso l'RGB perchè i lampioni troppo vicini mi creano problemi di lunghezze d'onda e gli stessi canali colore escono fuori falsati :? :x Mi bastaun pò di umidità per rendere tutto inutile.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere CCD stralight SXV M25C.
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 18:09
Messaggi: 92
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ola ....

Vedo che ci diamo dentro ....!!!

Comunque non ti consiglio la SXV M 25C ..... e in generale le camere a colori......
Se si vuole semplificare le cose con un ccd a colori per quanto le prestazioni siano inferiori usa una 350d mod. e vai alla grande ...... (con sto freddo !!)
Io ho avuto 2 starlight 5c e 7c ....... PESSIME ....... anche perchè nascevano con porta parallela e poi con un accrochio diventavano USB 1.1 !!! praticamente la meta delle volte il pc non le vedeva !!
Non volendo polemizare si puo' dire che chi ha provato le camere che usano i ccd sony con una manciata di elettronica dietro alla fine si e' stuffato e ha venduto regolarmente !!!
Non solo starlight ....... se vedi in rete capisci la situazione ....

Insomma tutti sanno fare ccd ..... pochi li fanno davvero funzionanti.
Consiglio ---------> vai su camere piu' seria vedi apogee ... sbig.
(tra l' altro con una sbig..... hai pure una guida !!)
TUTTE IN BIANCO E NERO !!!
bybyby
Fabrizio

_________________
LOSMANDY TITAN + GEM 4.03 + S/C 10 uhtc MEADE ota +Pentax 75 sdhf +Orion 80ed +MN 76 INTES + Canon 350d MOD + set oculari lww vixen da 3,5 a 22 + Sbig st2000 xm + cfw8 Lx 200 R da 14' solo ota..!! EQ6 SKYSCAN + TEC 140ed apo euna POWERMATE DA2 pollici 2 x....Ma le stelle dove sono ?? :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere CCD stralight SXV M25C.
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio obbiettivo sarebbe quello di passare dalla 350 (che ho e che mi da belle soddisfazioni) ad una camera più performante. Io ho avuto la mx7 e la sbig st7. Ovviamente la st7 è tutta un'altra stroia,ma il poblema sono dimensioni,peso e prezzo. Ho visto anche le nuove atik e la 4000 è veramente interessante,essendo termostatata come le sbig,ma con un corpo molto più contenuto (almeno così sembra!!). Cerco una camera leggerina soprattutto perchè dovendola montare su un newton più pesano e più creano problemi di sbilanciamento!! Che ne pensate delle atik? La 1100 no perchè ha un sensore enorme e costa troppo,per lo sky90 sarebbe una manna ma sul newton la sfrutterei poco,invece la 4000 mi sembra un bel compromesso e un ottimo ccd,ovviamente qui prenderei in considerazione la versione b/n.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere CCD stralight SXV M25C.
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabri1 ha scritto:
Ola ....

Io ho avuto 2 starlight 5c e 7c ....... PESSIME ....... anche perchè nascevano con porta parallela e poi con un accrochio diventavano USB 1.1 !!! praticamente la meta delle volte il pc non le vedeva !!
Non volendo polemizare si puo' dire che chi ha provato le camere che usano i ccd sony con una manciata di elettronica dietro alla fine si e' stuffato e ha venduto regolarmente !!!
Non solo starlight ....... se vedi in rete capisci la situazione ....

Insomma tutti sanno fare ccd ..... pochi li fanno davvero funzionanti.
Consiglio ---------> vai su camere piu' seria vedi apogee ... sbig.
(tra l' altro con una sbig..... hai pure una guida !!)
TUTTE IN BIANCO E NERO !!!
bybyby
Fabrizio


Non sono daccordo!
Certo potrei parlare per partito preso, avendo una H9, ma posso assicurarti che le mie precedeni MX516 e 716 con scatolotto usb hanno sempre funzionato bene!
Certo la tecnologia di soli 6-7 anni fà oggi sembra far ridere, ma allora le porte parallele erano la norma e eventuali accrocchi per bypassarle erano spesso la soluzione unica.
Certo molto scomodi da usare, perchè i fili erano troppi, troppo pesanti e su alcuni sistemi si inceppavano, ma oggi le cose sono cambiate.
Le nuove Sxv sono davvero efficienti e comode.
Ci sono tantissimi utilizzatori di camere Starlight ch le usano da sempre e ottengono risutati a livelli elevatissimi.
Penso che per ogni cosa ci debba essere la giusta via di mezzo.
L'una nasce con uno scopo che l'altra non ha.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010