1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
per me e' stato un anno di transizione.
non ho osservato moltissimo ma ho completamente rinnovato il parco strumenti.
sono andati via il fedele c8, l'hyperion (che pero' è stato poco nella valigetta), e l'eq6 è in prepensionamento (ma forse vivrà nuova vita in postazione fissa sotto il cielo del pollino, e' un progettino che ho in canna da un po' e che ora si puo' realizzare).
sono arrivati il rifrattorino 80ED, il dob LB12" e un po' di accessori (qualche oculare per le doppie, il filtro OIII, e altre schifezzuole).
ho fatto qualche serata da incorniciare ma la qualità di poche serate si scontra fortemente con la quantità delle stesse estremamente bassa.
i buoni propositi per il nuovo anno sono: spendere meno ed osservare di piu'.
ah... dimenticavo... con il 2008 ho finalmente capito che una strada mi è preclusa, quelle della fotografia astronomica, lo sapevo già ma non volevo ammetterlo a me stesso :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Mi fa piacere che l'argomento abbia riscosso interesse.
Una domanda secca, alla luce di quanto ho letto da parte di tutti voi.
Visto come sono state le serate medie di questo 2008, quanti di voi ricomprerebbero gli strumenti che hanno comprato nel corso dell'appena trascorso anno?
Domanda cattiva, lo so, forse troppo :twisted:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto mi riguarda, il 2008 non è stato un anno da buttare :roll:

A Febbraio mi sono regalato il Dobson, che fra alti e bassi, comunque mi sta regalando belle soddisfazioni. Per il fotografico, a Settembre la cicogna mi ha portato la Nikon D60 :lol: e qualche timido esperimento di foto deep, quest'estate ho ripreso più volte Giove in afocale, divertendomi, nonostante i risultati discreto/buoni, moltissimo. ;)

Infine, il 2008 si chiude con l'arrivo del primo oculare veramente decente nel corredo (il Pentax) :mrgreen: In tal senso, spero che il 2009 me ne porti altri, magari di quelli con le scrittine verdi o magari qualche altro Pentax. Pochi ma buoni, così chiudo una volta e per sempre l'argomento oculari, che se permettete, dopo 10 anni, mi sono anche un po' rotto di provarne di nuovi :lol:

Credo che come tubi ottici, a meno di colpi di testa e/o improvvise offerte, il 2009 non mi regalerà ulteriore materiale in tal senso. Chissà, una montatura nuova e una camera autoguida... :roll:

Saluti e auguri a tutti con discreto ritardo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 22:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Assssolutamente si.

Dobson 12".

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono soddisfatto del mio ottantino, certo avrei preferito un apocromatico con apertura maggiore ma bisogna fare i conti col budget ristretto.

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 1:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blackmore ha scritto:
Visto come sono state le serate medie di questo 2008, quanti di voi ricomprerebbero gli strumenti che hanno comprato nel corso dell'appena trascorso anno?


Riconfermerei senza dubbio l'80ino che ho utilizzato in tutti i possibili frangenti e situazioni non appena uno sprazzo di sereno lo permettesse (ed io mi trovavo a casa).
Mi ha accompagnato al Giovà, alla Presolana, a Consonno, a Bazena, a Bresso, sull'Amiata, dalle mie parti e ha sempre fatto un lavoro più che egregio.
Se però devo contare le serate in cui avrei preferito un diametro superiore (Dobson) comincio un po' a tentannare.
Quest'anno avrei fatto solo 5 uscite "serie" e non so quanto una spesa così impegnativa possa giustificare un numero così esiguo di sere sfruttate (specialmente qui al Nord il meteo è stato un disastro).
Sto quasi cedendo ad un setup più "casalingo" e da usare in più sere l'anno e dal balcone di casa, diciamo più da alta risoluzione con il quale cominciare le prime orride riprese.
Per il momento è solo una variante della strumentite ma sono letteralmente nei guai perchè non ho ancora deciso nulla del mio "futuro astronomico" e non voglio buttare via soldi.
Sto leggendo molto e ultimamente molto di hi-res.. :roll:
Diciamo che il 2008 butta ombre inquietanti sul portafogli del 2009.. :lol:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Visto come sono state le serate medie di questo 2008, quanti di voi ricomprerebbero gli strumenti che hanno comprato nel corso dell'appena trascorso anno?


Sì, senza dubbio. Acquistare l'LB12" è stata la cosa più azzeccata che ho fatto da quando spendo per l'astronomia e, anche se le serate non sono state tantissime, me lo sono sempre goduto molto. Ad oggi posso veramente ritenermi soddisfatto: alll'Amiata e a Davide devo molto in questo senso :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Anno d'oro!!! :D :D :D
A parte un bel Saturno corredato di ovale (diciamo fortuna, perché se cito il termine esatto mi bannano :wink: ) col C8 subito dopo l'acquisto e alcune belle riprese del genere "planetario estremo" con l'ETX, che come sfida mi attizza molto, è arrivata tutta la strumentazione nuova (in firma) per la lunga esposizione.
Tornando al planetario, sta per arrivare la DMK per voli radenti lunari e viaggi interplanetari.
Adesso si tratta di far lavorare al meglio il tutto senza farsi tentare dagli attacchi sempre in agguato di strumentite. Speriamo che il Sole se ne resti buono ancora per un po', altrimenti i buoni propositi mi sa che vadano a farsi benedire.
:wink: Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh per me il 2008 è stato molto positivo, sia dal punto di visto astronomico che personale :)
Devo però dire che ho imparato molto di più sull'Amiata che in tutto il resto dell'anno, essendo stato questo il mio unico star party.

Per quanto riguarda la mia esperienza a Roma, non posso che ringraziare l'associazione Romana astrofili, anche se questo è un momento di ferma, causa lavori al telescopio, ho comunque avuto da loro molti insegnamenti. Ovviamente ringrazio in particolare Ras che mi fa congelare dal 2007 con le geminidi prima e le leonidi nel 2008 :D Speriamo di fare più uscite a Frasso per il 2009, eh!

Per quanto riguarda la mia strumentazione, diciamo che sono state spese folli in relazione allo strumento che ho: tra focheggiatore e speers waler ho speso quanto i 2/3 del tubo ottico e devo ancora farmi un giudizio serio sui miglioramenti, visto il brutto tempo che ha fatto per tutto l'inverno.

Oggetti visti: tanti, ma quasi tutti "facili", tranne all'amiata dove ho visto cose, anche solo col mio tele, che voi umani... :D

I lati più belli di questa passione in riferimento all'anno appena trascorso: la frequentazione di questo forum, l'amiata, le prime serate didattiche a Frasso, e una serata divulgativa con MaximoRed al parco della Duchessa, dove abbiamo fatto ammirare il cielo a una ventina di neofiti curiosissimi :)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16154
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blackmore ha scritto:
Visto come sono state le serate medie di questo 2008, quanti di voi ricomprerebbero gli strumenti che hanno comprato nel corso dell'appena trascorso anno?
Nel 2008 ho acquistato solo un'oculare, il Nagler zoom 2-4 mm, mi chiedo solo perché non l'ho preso prima. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010