fabri1 ha scritto:
Ola ....
Io ho avuto 2 starlight 5c e 7c ....... PESSIME ....... anche perchè nascevano con porta parallela e poi con un accrochio diventavano USB 1.1 !!! praticamente la meta delle volte il pc non le vedeva !!
Non volendo polemizare si puo' dire che chi ha provato le camere che usano i ccd sony con una manciata di elettronica dietro alla fine si e' stuffato e ha venduto regolarmente !!!
Non solo starlight ....... se vedi in rete capisci la situazione ....
Insomma tutti sanno fare ccd ..... pochi li fanno davvero funzionanti.
Consiglio ---------> vai su camere piu' seria vedi apogee ... sbig.
(tra l' altro con una sbig..... hai pure una guida !!)
TUTTE IN BIANCO E NERO !!!
bybyby
Fabrizio
Non sono daccordo!
Certo potrei parlare per partito preso, avendo una H9, ma posso assicurarti che le mie precedeni MX516 e 716 con scatolotto usb hanno sempre funzionato bene!
Certo la tecnologia di soli 6-7 anni fà oggi sembra far ridere, ma allora le porte parallele erano la norma e eventuali accrocchi per bypassarle erano spesso la soluzione unica.
Certo molto scomodi da usare, perchè i fili erano troppi, troppo pesanti e su alcuni sistemi si inceppavano, ma oggi le cose sono cambiate.
Le nuove Sxv sono davvero efficienti e comode.
Ci sono tantissimi utilizzatori di camere Starlight ch le usano da sempre e ottengono risutati a livelli elevatissimi.
Penso che per ogni cosa ci debba essere la giusta via di mezzo.
L'una nasce con uno scopo che l'altra non ha.
Ciao.
Gp