1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Io considero fondamentale l'estrazione pupillare, la comodità innanzitutto e se dovessi scegliere prenderei burgess (mai provato) perchè 6 mm sono veramente pochi.
Piuttosto GO13+ barlow - sale il costo ma la barlow serve sempre secondo me - perchè io con un or5 non ho osservato più di una ventina di volte in 15 anni.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
skymap ha scritto:
Io considero fondamentale l'estrazione pupillare, la comodità innanzitutto e se dovessi scegliere prenderei burgess (mai provato) perchè 6 mm sono veramente pochi.
Piuttosto GO13+ barlow - sale il costo ma la barlow serve sempre secondo me - perchè io con un or5 non ho osservato più di una ventina di volte in 15 anni.


Allora prenderò il burgess...per quanto riguarda la barlow, secondo me prima conviene "farsi" un parco completo di oculari.
Vale a dire: 26mm ( è in dotazione ma lo dovrò cambiare perchè si è scheggiato mentre pulivo la lente... :oops: :( :cry: ), 20mm, 10mm.
Magari i 26 e i 20 con campo abbastanza largo ( hyperon) da usare per il deep. ;-)
Ciao e grazie.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 16:07
Messaggi: 254
Località: Catania
io possiedo il 7mm della baader e lo trovo ottimo, certo 20mm di estrazione pupillare sono comodi ma questo ortoscopico nn è così critico.

_________________
Cesare Scalia

newton 150/750
heq5
binocolo 10x50

http://xoomer.alice.it/cesare.scalia/index1.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
cesare ha scritto:
io possiedo il 7mm della baader e lo trovo ottimo, certo 20mm di estrazione pupillare sono comodi ma questo ortoscopico nn è così critico.


Mah, sono leggermente confuso e indeciso.
Allora come qualità i due oculari sono uguali?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2006, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alla fine ho deciso GO...già ordinato.
Ciao e grazie a tutti dei consigli.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010