La prima volta che ho provato a vedere m31 è stato dal balcone di casa mia quando abitavo ancora a Roma (periferia sud) con un binocolo nikon 10x50 di mio padre e una carta stellare per guida... no non avrei mai pensato di poterla vedere veramente, una galassia con un binocolo!! all'epoca era impossibile per me, ma ci ho provato comunque.. era quasi allo zenit e il bordo del tetto del balcone superiore incombeva... salticchiando da una stella all'altra alla fine la vedo... era solo un batuffolino.. ma mi ha fatto provare i brividi. Ho capito subito che era un oggetto "diverso" dagli altri qualcosa di più lontano di una stella o un pianeta.. un qualcosa.... oggi direi veramente "deep". La mia passione per l'astronomia con il tempo è cresciuta e ne sono passati di telescopi, però ti devo dire che m31 è un soggetto come quasi tutte le galassie molto sfuggente dai nostri siti osservativi.. anche io pensavo all'inizio con i miei primi telescopi di vedere chi sa chè e sono rimasto deluso... ma è un dato di fatto, come ti hanno già spiegato molti amici del forum nei messaggi precedenti hai un ottimo telescopio in fatto di apertura e sicuramente portato in altri siti più favorevoli ti può dare molto di più, ma ti esorto anche a non scoraggiarti dal tuo sito osservativo perchè è il posto da cui guarderai più spesso e ti assicuro che può darti molto, prova a puntare M42 oppure M35, oppure il doppio ammasso del perseo o d'estate M13 tanto per farti pochi semplicissimi esempi e vedrai che non rimarrai deluso con un 20 cm! Ultimo consiglio.. acquista dei buoni oculari (ti serviranno anche con un telescopio migliore se in futuro vorrai cambiarlo) non esagerare con gli ingrandimenti pena un decadimento eccessivo dell'immagine e non ti dimenticare la luna che sembra un pò scontata ma dà sempre ottime soddisfazioni. Ciao
_________________ FABRIZIO
Attrezzatura: Celestron Nexstar 8” GPS Diagonale Die W.O. 1,25 99% Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25 Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan Io osservo in altazimutale
|