Un saluto a tutti gli utenti veterani e i nuovi !! scrivo sul forum dopo una totale assenza di due anni
causa nascità bebè

e vendita di tutta la mia attrezzatura (errore..

)
Adesso che sto lentamente riequilibrando doveri e tempo libero, mi piacerebbe riprendere un telescopio.
Sono conscio che non potrò dedicarmi più come un tempo (sob) e quindi scarterei le motature equatoriali,, tanto
non mi dedicherei alle riprese deep sky ma solo all'osservazione visuale ed eventualmente alle riprese planetarie.
La mia idea sarebbe di prendere i nuovi telecopi della meade e celestron esattamente LX acf da 8" e il cpc 800 xlt.
Non avendo mai usato dei telescopi altazimutali, ho alcuni dubbi, il più importante è la loro affidabilità, specialmente per
i meade ho sentito voci contrastanti sulla loro affidabilità elettronica, il secondo e se è possibile mettere in parallelo un piccolo telescopio oppure un teleobiettivo, non so se la tipologia della montatura lo permette ( come si equilibra sul tubo ottico un carico aggiuntivo? )
Tra i due sarei propenso per il meade in quanto hai in più il focheggiatore elettrico, le ottiche credo che entrambi buone.
Se qualche utente del forum ha esperienza su questi strumenti, gli sarei molto grato se mi desse qualche consiglio.
Scusate il lungo post
Cieli sereni
Claudio